L’approvazione del FOIA (Freedom of Information Act – D.lgs. 97/2016) è stata accompagnata dal messaggio che i cittadini hanno ora diritto di conoscere dati e documenti in possesso della pubblica amministrazione, anche senza un interesse diretto.
In caso di mancata pubblicazione del “registro degli accessi” nella sezione “Amministrazione trasparente” o al fine di verificare come la vostra pubblica amministrazione di riferimento abbia attuato le raccomandazioni dell’Anac, suggeriamo di presentare la seguente richiesta al responsabile della trasparenza o agli organi di indirizzo politico.
I rappresentanti eletti per dare maggiore visibilità alla richiesta possono presentare la richiesta tramite interrogazione o interpellanza ed eventualmente informare l’esito con un commento a questo post.
Modello di richiesta
Premesso che
nel paragrafo 9 delle Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016) si raccomanda di pubblicare nella pagina “Registro degli accessi” della sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale l’elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione;
l’auspicio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione è di tenere l’elenco aggiornato almeno ogni sei mesi nella sezione Amministrazione trasparente, “Altri contenuti – accesso civico” del sito web istituzionale;
lo scopo della predisposizione di un simile elenco deriva dall’impegno assunto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione di predisporre un monitoraggio sulle decisioni delle amministrazioni sulle richieste di accesso generalizzato;
oltre ad essere funzionale per il monitoraggio che l’Autorità intende svolgere sull’accesso generalizzato, la pubblicazione del cd. registro degli accessi può essere utile per le p.a. che in questo modo rendono noto su quali documenti, dati o informazioni è stato consentito l’accesso in una logica di semplificazione delle attività;
non compare alcun elenco all’indirizzo al seguente indirizzo:
http://www.comune.rovereto.tn.it/Entra-in-Comune/Amministrazione-trasparente/Altri-contenuti/Accesso-civico
si interroga la Giunta comunale per sapere
le motivazioni per le quali l’amministrazione abbia deciso di non pubblicare l’elenco delle richieste di accesso civico e generalizzato;
il numero delle richieste (atti, civico e generalizzato) presentate dalla data di entrata in vigore del FOIA con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione;
Richieste e interrogazioni presentate:
- 12 dic 2017 (int.83/2017) – Comune di Rovereto – Consigliere Paolo Vergnano
- 28 dic 2017 (int 28/2017) – Comune di Mori – Consiglieri Renzo Colpo e Nicola Bertolini
- 1 gen 2018 (int 1/2018) – Comune di Ala – Consigliere Angelo Trainotti
Gli strumenti operativi sono preziosi. Grazie @alexmarini 🙂
"Mi piace""Mi piace"