Lezioni di democrazia diretta – #5

La democrazia non si esaurisce in un unico aggettivo, rappresentativa o diretta per esempio. Per essere di qualità è indispensabile sia ben disciplinata e al tempo stesso flessibile, per adattarsi alle diverse situazioni che richiedono decisioni.

La democrazia è come una cassetta degli attrezzi: talvolta serve quella rappresentativa, talvolta è meglio quella diretta, altre volte è preferibile la deliberazione in altre ancora il sorteggio.
Il buon artigiano lo sa: ogni intervento è diverso e richiede un attrezzo adeguato. Assurdo piantare un chiodo con una pinza. Magari ci si riesce pure in qualche modo.
Ma quanto tempo e quanta fatica! E i “danni collaterali” potrebbero essere parecchi. 
Meglio avere una cassetta ben fornita di attrezzi allora e di volta in volta usare quello più adatto all’intervento.

In poco più di due minuti Jonas Nakonz, Responsabile del progetto Migrazione di foraus, (think tank svizzero che si occupa di politica estera) racconta come opera il forum e perché la deliberazione è importante e utile.

Ringraziamo Swissinfo.ch per averci concesso l’utilizzo dei video (durata 2′ 55″)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...