*****
di seguito la raccolta dal 2011 al 2015
Referendum, il quorum al 20%
di Marika Giovannini, Corriere del Trentino
Venerdì, 4 dicembre 2015
Referendum, il quorum al 20%
di L.M., Trentino
Venerdì, 4 dicembre 2015
Democrazia diretta, via libera alle modifiche
di Marika Giovannini, Corriere del Trentino
Giovedì, 3 dicembre 2015
Referendum più facili. Quorum sceso al 20%
di Lorenzo Basso, L’Adige
Giovedì, 3 dicembre 2015
Democrazia diretta, ore contate. Intesa difficile sugli emendamenti
di Marta Romagnoli, Corriere del Trentino
Mercoledì, 2 dicembre 2015
Democrazia diretta, sfida sulle regole
di Lorenzo Basso, L’Adige
Mercoledì, 2 dicembre 2015
Referendum anche nei quartieri
di L.M., Trentino
Mercoledì, 2 dicembre 2015
Democrazia diretta, sfida sulle regole
di Marika Giovannini, Corriere del Trentino
Martedì, 1 dicembre 2015
Qualificare il discorso. La parresìa e l’autonomia
di Simone Casalini, Corriere del Trentino
Domenica, 29 novembre 2015
Partecipazione, progetto disatteso
di Marianna Demattè, Corriere del Trentino
Venerdì, 27 novembre 2015
Referendum, il quorum limita la partecipazione
di Alex Marini, Corriere del Trentino
Sabato, 21 novembre 2015
Duecento firme per Castel Ivano
di Massimo Dalledonne, L’Adige
Venerdì, 20 novembre 2015
L’autonomia perdente
editoriale di Ugo Morelli, Corriere del Trentino
Venerdì, 20 novembre 2015
La democrazia e il sorteggio
di Loris Taufer, L’Adige
Martedì, 17 novembre 2015
Referendum orso bocciato. Lega: un’occasione persa
di Erica Ferro, Corriere del Trentino
Sabato, 7 novembre 2015
Referendum sull’orso inammissibile
di Luca Zanin, Ufficio stampa del Consiglio provinciale
Venerdì, 6 novembre 2015
Democrazia diretta, il ddl popolare riprende il cammino
di Luca Zanin, ufficio stampa del Consiglio provinciale
Mercoledì, 4 novembre 2015
Mori. M5S: favorire efficacia strumenti partecipativi
di Matteo Cassol, Trentino
Mercoledì, 4 novembre 2015
Nuove regole per i referendum. I M5S esultano
di Alessio Kaisermann, Trentino TV
Venerdì, 30 ottobre 2015
Partecipazione. M5S: «Grave ritardo dei Comuni»
redazione, Trentino
Sabato, 31 ottobre 2015
Il M5S: ritardi in regione sulla democrazia diretta
redazione, L’Adige
Sabato, 31 ottobre 2015
Referendum, più partecipazione
di Tiziana Raffaelli, TG3 RAI Regione
Marterdì, 27 ottobre 2015
Democrazia anti astensione
di Gabriele Zancanella, L’Adige
Domenica, 25 ottobre 2015
«Referendum vincolanti», richiesta bipartisan
di Erica Ferro, Corriere del Trentino
Domenica, 25 ottobre 2015
Orsi da ridurre, la Lega ha riscritto il quesito
di Andrea Rossi Tonon, Corriere del Trentino
Sabato, 24 ottobre 2015
Referendum orso. La Lega riparte da zero
di Federico Uez, L’Adige
Sabato, 24 ottobre 2015
Acli, l’impegno a partecipare alle decisioni politiche
cronaca di Trento, Trentino
Domenica, 18 ottobre 2015
Democrazia diretta, si parte con il gruppo di lavoro
cronaca di Merano, Alto Adige
Giovedì, 15 ottobre 2015
La società civile nel Novecento
fondo del prof. Giovanni Pascuzzi, Corriere del Trentino
Giovedì, 15 ottobre 2015
Referendum orso. Quesito bloccato: «Troppo vago»
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Mercoledì, 14 ottobre 2015
Statuto illusioni da evitare
fondo del prof. Roberto Toniatti, Corriere del Trentino
Martedì, 13 ottobre 2015
Democrazia diretta, legge più vicina
redazione, Alto Adige
Lunedì, 12 ottobre 2015
Circoscrizioni, il nodo dei gettoni
dalla parte del cittadino – di Vincenzo Calì, Corriere del Trentino
Martedì, 6 ottobre 2015
Circoscrizioni, indennità e la voglia di referendum
il caso di Luca Malossini, Corriere del Trentino
Sabato, 26 settembre 2015
Leggi popolari, sei in dodici anni: «C’è poca democrazia»
di Marta Romagnoli, Corriere del Trentino
Venerdì, 18 settembre 2015
«Iter complesso, la gente lo aggira. Sceglie i partiti»
intervista di Marta Romagnoli, Corriere del Trentino
Venerdì, 18 settembre 2015
Democrazia diretta, parte la caccia ai voti
di Fabio Parola, Corriere del Trentino
Domenica, 13 settembre 2015
Trento. La lotta per quorum zero e bilancio partecipato
di Daniele Battistel, L’Adige
Domenica, 13 settembre 2015
Il capoluogo comunale di Trento, formazione e presentazione
su portale della Partecipazione, Regione Emilia-Romagna
Venerdì, 11 settembre 2015
Non esiste libertà senza politica
di Simone Casalini, editoriale su Corriere del Trentino
Venerdì, 31 luglio 2015
La Commissione di Venezia visita il Consiglio provinciale
di Monica Casata (Uff. stampa Cons. prov.), Password
Giugno 2015
Democrazia diretta, proposta da revisionare
dell’ufficio stampa del Consiglio provinciale, Cronache
Luglio 2015
Tsipras punta davvero sulla partecipazione
lettera di Angelina Pisoni, Trentino
Giovedì, 9 luglio 2015
Non solo quorum zero: un intergruppo di consiglieri per portare in Comune più democrazia
Giada Vincenzi, IlFatto24Ore – Giovedì, 9 luglio 2015
Ok dal Comune al «quorum zero» per la Comunità
redazione, L’Adige
Giovedì, 9 luglio 2015
Democrazia diretta. Fraccaro ottimista «Possibile svolta»
di Andrea Rossi Tonon, Corriere del Trentino
Mercoledì, 1 luglio 2015
Partecipazione, legge da limare. Sì al quorum zero
di Fabio Parola, Corriere del Trentino
Martedì, 30 giugno 2015
La proposta del M5S «Quorum zero in Comune a Trento»
redazione, L’Adige
Giovedì, 25 giugno 2015
Democrazia diretta in Euregio, Daldoss: «Meglio col quorum zero»
di Giada Vincenzi, IlFatto24Ore
Martedì, 23 giugno 2015
La popsizione di Daldoss: «Meglio il quorum zero»
redazione (cs PAT), L’Adige
Lunedì, 22 giugno 2015
Soddisfatti i promotori: «Finalmente una discussione di merito»
di Susanna Caldonazzi, IlFatto24Ore.it
Venerdì, 29 maggio 2015
Referendum, passa il quorum zero
di Andrea Rossi Tonon, Corriere del Trentino
Giovedì, 28 maggio 2015
Democrazia diretta, ok al quorum zero
di Andrea Rossi Tonon, Corriere del Trentino
Giovedì, 28 maggio 2015
Democrazia diretta, testo da rifare
Redazione, L’Adige
Giovedì, 28 maggio 2015
Democrazia diretta, legge bocciata
Redazione, Trentino
Giovedì, 28 maggio 2015
Democrazia diretta, il disegno di legge di iniziativa popolare ha bisogno di una revisione sostanziale – News del Consiglio provinciale
Mercoledì, 27 maggio 2015
Per una democrazia più partecipata
Servizio di Cinzia Toller, TGR Rai Trento
Mercoledì, 27 maggio 2015
Prada «Porteremo a Riva la democrazia diretta»
Intervista di Gianluca Marcolini, Trentino
Venerdì, 22 maggio 2015
«Più democrazia diretta: referendum senza quorum»
Intervista di Pa. Pi., Trentino + tribuna elettorale RAI
Venerdì, 8 maggio 2015
«Porteremo a Lavis la democrazia diretta»
Intervista di Daniele Erler, Trentino
Venerdì, 8 maggio 2015
L’Europa ci aiuta a rivitalizzare la democrazia locale
Intervento di Paul Blokker, Corriere del Trentino
Domenica, 3 maggio 2015
La democrazia diretta prende corpo in Trentino-Alto Adige
di Sonia Fenazzi, Swissinfo.ch
Giovedì, 23 aprile 2015
Delibere di iniziativa popolare. Il M5S lancia la democrazia diretta
di E.G., L’Arena (il video di Luca Mantovani)
Domenica, 25 aprile 2015
Più Democrazia a Rossi: «Noi difendiamo la governabilità»
redazione, Corriere del Trentino
Domenica, 25 aprile 2015
Democrazia diretta, ora Rossi tratta. Lettera alla Commissione di Venezia
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Venerdì, 24 aprile 2015
Referendum, piace il quorum zero
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Mercoledì, 22 aprile 2015
Democrazia diretta (BZ), saranno discusse le proposte dei workshop
di Fa. Gobbato, Corriere dell’Alto Adige
Mercoledì, 15 aprile 2015
Baratter (PATT): «Su referendum serve un chiarimento della coalizione»
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Giovedì, 2 aprile 2015
PD, parla Zeni: «Referendum, il parere europeo sarà pesante»
di Tristano Scarpetta, Corriere del Trentino
Mercoledì, 1 aprile 2015
Calì: «Dare più potere ai cittadini»
di Lorenzo Basso, L’Adige
Mercoledì, 1 aprile 2015
Referendum, l’Europa vigila
servizio con richiamo di taglio alto di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino – Martedì, 31 marzo 2015
Marini: «Vedremo se Rossi sarà coerente»
intervista di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Martedì, 31 marzo 2015
Alla politica manca umiltà
fondo di Simone Casalini, Corriere del Trentino
Sabato, 21 marzo 2015
Democrazia diretta, serata in Rocca
di Matteo Cassol, Trentino
Mercoledì, 11 marzo 2015
Strumenti per fare comunità
redazione, L’Adige
Giovedì, 5 marzo 2015
Legge sulla democrazia diretta alla Commissione di Venezia
redazione, Corriere del Trentino
Mercoledì, 11 febbraio 2015
Attenzione al ritardo culturale
lettera di Elena Baiguera Beltrami, Trentino
Mercoledì, 28 gennaio 2015
Rossi: «Democrazia diretta? Avevo proposto una mediazione»
di Dafne Roat, Corriere del Trentino
Giovedì, 8 gennaio 2015
Democrazia. Rivitalizzare il pensiero
fondo di Simone Casalini, Corriere del Trentino
Giovedì, 8 gennaio 2015
Partecipazione, si muove Roma
taglio alto di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Mercoledì, 7 gennaio 2015
Il caso di E. Franco – Consultazione online e partecipazione democratica
lettera di Giuliano Preghenella, Corriere del Trentino
Martedì, 6 gennaio 2015
Rossi, i nodi arrivano al pettine
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Sabato, 3 gennaio 2015
Il diritto di ciascuno alla dignità
fondo del prof. Gaspare Nevola, L’Adige
Sabato, 3 gennaio 2015
«Strumenti di democrazia diretta per gli enti locali, un grande risultato»
di Giada Vincenzi, Il Fatto 24 Ore
Venerdì, 2 gennaio 2015
Più Democrazia in Trentino diventa associazione: parla Daniela Filbier
di Andrea Casna, Il Fatto 24 Ore
Venerdì, 2 gennaio 2015
Quorum più bassi nei referendum comunali
di Alessandro Papayannidis, Il Corriere del Trentino
Venerdì, 2 gennaio 2015
Sentinelle, omofobia e referendum, il parere di Alex Marini
Intervista di Giada Vincenzi, IlFatto24Ore.it
Sabato, 11 ottobre 2014
Democrazia diretta: sette incontri
di redazione, Corriere del Trentino
Giovedì, 9 ottobre 2014
«Svizzera, modello da seguire»
di Felice Espro, Corriere dell’Alto Adige
Sabato, 4 ottobre 2014
Concretizzare la partecipazione (senza democrazia diretta)
di Carlo Daldoss, Trentino
domenica, 28 settembre 2014
«Modello trentino da rivedere»
di Angelo Conte, L’Adige
giovedì, 4 settembre 2014
Rete riserve, «no» al referendum (articolo blog)
di Aldo Cadili, Trentino
Sabato, 23 agosto 2014
Territori e democrazia diretta
Fondo di Vincenzo Calì, Trentino
Venerdì, 22 agosto 2014
SPECIALE DEMOCRAZIA DIRETTA
di Bruno Zorzi, Cronache del Consiglio Provinciale
Agosto 2014 – n.230
Dallo Statuto d’Autonomia alla Costituzione regionale
Lettera di Vincenzo Calì, L’Adige
Domenica, 10 agosto 2014
L’Autonomia ha un futuro diverso
Lettera di Walter Viola, Trentino
Venerdì, 1 agosto 2014
Democrazia diretta, la giunta snobba l’Europa
di Andrea Rossi Tonon, Corriere del Trentino
Giovedì, 31 luglio 2014
Chiediamo quorum zero e referendum propositivo
di Riccardo Fraccaro, il Fatto Quotidiano
Giovedì, 31 luglio 2014
Parte l’assalto al quorum
di Luca Nave, L’Adige
Giovedì, 31 luglio 2014
Democrazia, i due rischi del Pd
di Alessandro Branz, Corriere del Trentino
Mercoledì, 30 luglio 2014
Quorum discrezionale: Gianmoena punta ad abbassare il quorum
di Nicola Guarnieri, L’Adige (L’Adige 29 luglio di Angelo Conte)
Lunedì, 28 luglio 2014
C’era una volta il referendum – con Michele Ainis
La versione di Oscar, Radio24
Giovedì, 17 luglio 2014
Rivitalizzare la democrazia con le idee dei cittadini
Lettera di Antonio Floridia, Corriere del Trentino
Venerdì, 24 luglio 2014
Una strada per salvare i referendum elettorali
Intervento di Mario Segni e Arturo Parisi, Corriere della Sera
Giovedì, 24 luglio 2014
I contrappesi delle istituzioni. Il labirinto delle garanzie
Fondo di Michele Ainis, Corriere della Sera
Mercoledì, 23 luglio 2014
Democrazia diretta. Evviva il sorteggio
Lettera di Stefano Longano, Corriere del Trentino (risposta a Rella)
Mercoledì, 23 luglio 2014
Italy’s politicians act like living in another planet
Intervista di Cora Pfafferott, Democracy International
Giovedì, 18 luglio 2014
La vera élite sa dialogare
Editoriale di Enrico Franco, Corriere del Trentino
Domenica, 20 luglio 2014
La regione. Se Degasperi e Tolomei…
di Vincenzo Calì, Trentino
Domenica, 20 luglio 2014
I cittadini «progettisti»
di Andrea Casna, L’Adige
Domenica, 20 luglio 2014
Democrazia diretta: si torna in commissione
di David Neri, RTTR (Tg del 16/7/14)
Mercoledì, 16 luglio 2014
Democrazia diretta: «Rossi osi»
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Venerdì, 18 luglio 2014
Walter Alotti (UIL) e la democrazia diretta
redazione, Secolo Trentino (segue a comunicato del 15/7)
Giovedì, 17 luglio 2014
Democrazia diretta stoppata
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Giovedì, 17 luglio 2014
I proponenti: «I politici non mollano»
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Giovedì, 17 luglio 2014
Democrazia diretta, legge rinviata al 2015
di Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Giovedì, 17 luglio 2014
La politica e i disguidi possibili
Fondo di Franco Rella, Corriere del Trentino
Giovedì, 17 luglio 2014
Democrazia diretta, stop della politica
di Daniele Battistel, L’Adige (versione online)
Giovedì, 17 luglio 2014
Democrazia diretta, ddl in commissione
Redazione, Trentino
Giovedì, 17 luglio 2014
Sulla democrazia diretta, un’occasione di riscatto
Lettera di Thomas Faitelli, L’Adige
Giovedì, 17 luglio 2014
Rinviato dall’Aula in Prima commissione il disegno di legge
di Antonio Girardi, Giornale online del Consiglio provinciale
Mercoledì, 16 luglio 2014
Democrazia diretta, proposta stravolta
di Alessandro Papayannidis, Corriere della Sera
Mercoledì, 16 luglio 2014
Referendum, Rossi «smonta» la legge
Redazione, Trentino
Mercoledì, 16 luglio 2014
Democrazia diretta, scontro col Pd
Redazione, L’Adige
Mercoledì, 16 luglio 2014
Democrazia diretta. Occasione da non perdere
di Matteo Rigotti, L’Adige
Mercoledì, 16 luglio 2014
Fine silenziosa del referendum
Editoriale di Michele Ainis, Corriere della Sera
Martedì, 15 luglio 2014
La democrazia diretta può essere realtà
Lettera di Alessandro Paoletto, Trentino
Martedì, 15 luglio 2014
Democrazia diretta, via al negoziato
Alessandro Papayannidis, Corriere del Trentino
Martedì, 15 luglio 2014
Referendum, il Pd spinge
redazione, L’Adige
Martedì, 15 luglio 2014
Pd, sfida sui referendum «Abbassiamo il quorum»
di Nicola Marchesoni, L’Adige
Lunedì, 14 luglio 2014
La democrazia diretta e diritti referendari
Lettera di Thomas Benedikter, Corriere del Trentino
Domenica, 13 luglio 2014
Democrazia diretta. Correttezza del confronto
Editoriale di Roberto Toniatti, Corriere del Trentino
Sabato, 12 luglio 2014
La politica ascolti la voce dei cittadini
Lettera di Paul Blokker, Corriere del Trentino
Mercoledì, 9 luglio 2014
Democrazia diretta, il Pd fa il pontiere
di Tristano Scarpetta, Corriere del Trentino
Mercoledì, 9 luglio 2014
Referendum e omofobia, proposte in aula
di Tristano Scarpetta, Corriere del Trentino
Mercoledì, 9 luglio 2014
La politica ascolti la voce dei cittadini
Ufficio Stampa, giornale online del Consiglio provinciale
Giovedì, 3 luglio 2014
La democrazia diretta e il caso californiano (in risposta a Toniatti)
Lettera di Alex Marini, Corriere del Trentino
Martedì, 8 luglio 2014
La riforma mal partita
Lettera di Jacopo Zannini, Questo Trentino
Sabato, 5 luglio 2014
Politica poco credibile, serve la democrazia diretta
Lettera di Massimo Ruzzenenti, L’Adige
Venerdì, 4 luglio 2014
Più voce per i cittadini nella democrazia trentina
Cronaca di Mattia Frizzera, TrentoToday
Mercoledì, 2 luglio 2014
«Democrazia diretta, ascoltateci»
di Marika Damaggio, Corriere del Trentino
Mercoledì, 2 luglio 2014
Toniatti «Bisogna evitare le distorsioni»
di Marika Damaggio, Corriere del Trentino
Mercoledì, 2 luglio 2014
Daldoss «Nelle nuove norme un capitolo sulla partecipazione»
Giuseppe Fin, L’Adige
Mercoledì, 2 luglio 2014
«No al referendum confermativo»
di Giuseppe Fin, L’Adige
Mercoledì, 2 luglio 2014
L’obiettivo democrazia diretta – Dellai passi dalle parole ai fatti
Lettera di Riccardo Fraccaro, Trentino
Mercoledì, 2 luglio 2014
Nelle Comunità di Valle la voce dei cittadini
redazione, Trentino
Mercoledì, 2 luglio 2014
Nota riassuntiva della Conferenza di informazione
di Bruno Zorzi e Antonio Girardi, Uff. Stampa Consiglio provinciale
Martedì, 1 luglio 2014
Videoregistrazione integrale Conferenza sulla Democrazia diretta
Consiglio provinciale, VIDEO su sito Consorzio dei Comuni
Martedì, 1 luglio 2014
Un’occasione per crescere in democrazia
Lettera di Lucia Fronza Crepaz, L’Adige
Martedì, 1 luglio 2014
Referendum, oggi confronto in Consiglio
Redazione, Corriere del Trentino
Martedì, 1 luglio 2014
Democrazia diretta e leggi popolari
Redazione, Trentino
Lunedì, 30 giugno 2014
Una migliore democrazia diretta nel Trentino?
di Thomas Benedikter, Salto.bz
Domenica, 29 giugno 2014
Intervista a Dellai su riforme istituzionali e nuovo Statuto
Redazione, Trentino
Domenica, 29 giugno 2014
Referendum, modelli a confronto
Redazione, Corriere del Trentino
Domenica, 29 giugno 2014
Democrazia diretta, da problema a opportunità
Lettera di Giorgio Antoniacomi, Corriere del Trentino
Giovedì, 26 giugno 2014
Democrazia diretta tre dilemmi
Editoriale di Marco Brunazzo, Corriere del Trentino
Mercoledì, 25 giugno 2014
Democrazia diretta, una riforma epocale
Lettera di Riccardo Fraccaro, Corriere del Trentino
Venerdì, 20 giugno 2014
Referendum, niente voto
redazione, L’Adige
Martedì, 18 giugno 2014
Democrazia diretta: il testo va direttamente in aula
di Monica Casata, Ufficio stampa del Consiglio provinciale
Martedì, 17 giugno 2014
La voce dei cittadini
Lettera di Stefano Longano, Corriere del Trentino
Domenica, 8 giugno 2014
Legge sulla partecipazione
Redazione, Trentino
giovedì, 5 giugno 2014
La discussione in Prima commissione legislativa
Redazione, L’Adige
giovedì, 5 giugno 2014
Proposta di legge popolare sulla partecipazione, confronto con Rossi
di Bruno Zorzi, Ufficio stampa del Consiglio provinciale
4 giugno 2014
Democrazia diretta, come e perchè
di Giustino Basso, Cronache del Consiglio provinciale
maggio 2014 – n.229
Il Popolo attivo fa la classe dirigente
Lettera di Lucia Fronza Crepaz, L’Adige
sabato 31 maggio 2014
Partecipazione popolare: una conferenza sul nuovo ddl
Redazione, Trentino
martedì 20 maggio 2014
La partecipazione dei cittadini: si farà una conferenza di informazione
Giustino Basso, Giornale online Consiglio Provinciale
lunedì 19 maggio 2014
Ddl democrazia diretta, lettera a Dorigatti
Redazione online, L’Adige
sabato 17 maggio 2014
«Scommessa democratica»
di Alex Marini, Corriere del Trentino
sabato 3 maggio 2014
«Democrazia diretta e referendum per la fusione»
di Massimo Dalledonne, L’Adige
giovedì, 1 maggio 2014
Dare voce ai cittadini
Intervento di Daniela Filbier, Corriere del Trentino
mercoledì, 30 aprile 2014
Democrazia diretta e libertà d’impresa (pubblicata parzialmente)
Lettera di Alex Marini, Trentino (lettera integrale)
martedì, 29 aprile 2014
Zanella (M5S): «Via il quorum dai referendum»
redazione, L’Adige (post della replica di Zanella alla lettera di Nulli)
domenica, 20 aprile 2014
Il sogno di Pradi (PD): un’Unione più democratica
di Elisa Dossi, Corriere del Trentino
sabato, 19 aprile 2014
Democrazia diretta, i limiti della proposta
Lettera di Michele Nulli, L’Adige (replica di Stefano Longano non pubblicata)
14 aprile 2014
Fraccaro: lo stipendio sia deciso dai cittadini
redazione, Corriere del Trentino (post di Fraccaro)
17 aprile 2014
Password: il ddl sulla democrazia (video)
di Monica Casata, Consiglio Provinciale di Trento
Febbraio 2014
Se la democrazia fosse diretta
di Luca Zanin, Cronache del Consiglio Provinciale
gen-feb 2014
Democrazia diretta. Dalle audizioni tanti sì
Uff. stampa Consiglio provinciale, Giornale online
5 marzo 2014
Audizioni. C’è chi chiede più democrazia
Trento, L’Adige
5 marzo 2014
Blokker sicuro «Il referendum un buon mezzo»
Trento e Provincia, Corriere del Trentino
26 febbraio 2014
La democrazia pura non esiste: oggi servono più modelli
di Antonio Girardi, Giornale online Consiglio Provinciale
26 febbraio 2014
Partecipazione alla politica: verso una conferenza di informazione
di Antonio Girardi, Giornale online Consiglio Provinciale
29 gennaio 2014
Costituzione e democrazia (il ddl 1 va scuola)
di Erica Ferro, Corriere del Trentino
26 gennaio 2014
Un laboratorio di partecipazione democratica
di Antonella Valer, Cooperazione tra Consumatori
rubrica Cittadinanza Attiva, gennaio 2014
Disegno di legge «sopravvissuto»
Redazione, L’Adige
7 gennaio 2014
Democrazia diretta tra Trento e Bolzano
Lettera di Alex Marini pubblicata su Trentino
26 novembre 2013
“Ddl stoppati dai veti”
di Chiara Bert – Trentino
1 settembre 2013
“L’Australia è avanti. Noi siamo indietro”
Lettere al direttore – Trentino
8 agosto 2013
“Riformare il referendum per una vera partecipazione”
Lettere & Commenti – L’Adige
16 maggio 2013
“Al lavoro sul blocco di proposte legislative in materia di referendum provinciali. C’è anche un disegno di legge d’iniziativa popolare”
26 marzo 2013 –Giornale online del Consiglio PAT & L’Adige
“
Esperti di referendum”
Cronaca di Trento, pg.14 – L’Adige
7 gennaio 2013
“Quorum per avere più democrazia” con commento di Stefano Longano
di Andrea Casna, Lagarina.it
17 dicembre 2012“Democrazia diretta, intervista ad Alex Marini”
di Andrea Casna, Lagarina.it
28 novembre 2012
“Proposte di legge: c’è anche una proposta dei cittadini”
7 giorni dal Consiglio Provinciale
n.392 – Ottobre 2012“Referendum da cambiare”
di Elena Baiguera Beltrami, QuestoTrentino
Ottobre 2012, n° 10“Via all’iter dei sette ddl sui referendum”
Cronache del Consiglio Provinciale – il punto in Prima Commissione
settembre-ottobre 2012, n°219“I disegni di legge in materia istituzionale”
Cronache del Consiglio Provinciale, di Luca Zanin
settembre-ottobre 2012, n°219 – Costi del Consiglio Provinciale
“Storo, Democrazia diretta”
L’Adige, di Denise Rocca
12 ottobre 2012, Cronaca delle Giudicarie“Bruno Kaufmann: democratizzare la democrazia”
Lagarina.it, di Andrea Casna
10 settembre 2012, cronaca regionaleKaufmann: “Più informazione, così aumenterà la democrazia”
Corriere del Trentino, di Marta Romagnoli
9 settembre 2012, Trento e Provincia
“Democrazia diretta. Fabrizio Franchi: informazione e democrazia”
Lagarina.it, di Andrea Casna
8 settembre 2012, cronaca regionale“Chi ha paura dei cittadini?”
Servizio su RTTR Tv di Elisa Dossi
8 settembre 2012“Chi ha paura dei cittadini?”
RAI tv -TG Regionale – di Gianfranco Benincasa – montaggio Ferruccio Ugolini
8 settembre 2012 – ore 19.30
“19 proposte per cambiare regole”
Cronache Consiglio Provinciale – Le istituzioni in cantiere, di Luca Zanin
Luglio-Agosto 2012, pg.24-25“Riforma dei referendum. Raccolte 4.000 firme”
Cronache Consiglio Provinciale – Presidenza
Luglio-Agosto 2012, pg.20
“Sabato la democrazia diretta sbarca in Regione”
Trento Today, cronaca
7 settembre 2012“Direct democracy in the making on the Dolomites”
Democracy International by Cora Pfafferott
29 agosto 2012
“I cittadini si mobilitano per una nuova legge di iniziativa popolare”
Città Nuova online di Andrea Casna
27 agosto 2012, Politica Regionale
“In Consiglio il ddl per abolire il quorum dei referendum”
L’Adige, pg 25
15 agosto 2012, Trento
“Il ddl va avanti: conclusa la verifica delle sottoscrizioni”
TG3 Regionale – Trentino Alto Adige
9 agosto 2012, Edizione ore 19.30 (dal minuto 10.30)«Nuovo» referendum, sottoscrizioni valide
Corriere del Trentino, pg.6
10 agosto 2012, Trento e Provincia
“Quorum zero, via all’iter di legge”
Trentino, pg.12
10 agosto 2012, Trento
Più Democrazia in Trentino. La proposta si trasforma in disegno di legge
di Andrea Casna, Lagarina.it
9 agosto 2012
“Referendum senza quorum, Palazzo Trentini dà l’ok”
Giornale online, Consiglio Provinciale
9 agosto 2012“Idee per più democrazia”
L’Adige, pag. 18
19 luglio 2012, Trento“Referendum senza quorum, firme depositate”
Corriere del Trentino, pag.6
19 luglio 2012“Referendum provinciali: 4000 firme per la riforma”
Trentino
19 luglio 2012, Trento“Democrazia attiva. Consegnate al presidente Dorigatti 4 mila firme”
di Andrea Casna, Lagarina.it
18 luglio 2012“Referendum senza quorum. Legge di iniziativa popolare”
Ufficio stampa, sito Consiglio Provinciale
18 luglio 2012“Il raggio verde”
di Roberto Bombarda, Newsletter informativa
18 luglio 2012“Un disegno di legge per più democrazia”
di Erica Ferro, Corriere del Trentino
8 luglio 2012 (Prima pagina – segue a pagina 9)«Più Democrazia», la firme ci sono
di Erica Ferro, Corriere del Trentino
8 luglio 2012 (segue dalla prima pagina)La raccolta firme dell’opposizione
I.ch. – Corriere del Trentino
5 luglio 2012 – Val di Fiemme“Incontro con Donata Borgonovo Re”
La redazione – Lagarina.it
26 giugno 2012“I moduli nascosti presso l’ufficio elettorale”
La parola ai lettori – Lagarina.it
20 giugno 2012“La gente è obiettivamente stufa …”
Il paere di Alex Marini – di Andrea Casna – Lagarina.it
17 giugno 2012“Alla scoperta del pelo nell’uovo”
Valle di Ledro.com – Trentino
Eventi e News – 20 giugno 2012“Sardegna: dopo il referendum la rivoluzione è alle porte?”
Il parere di Stefano Longano – di Andrea Casna, Lagarina.it
16 giugno 2012“Tante firme da raccogliere”
di Corrado Consoli, QuestoTrentino
giugno 2012, n° 6“Più Democrazia: raccolta firme anche in Rotaliana”
di Andrea Casna, Rotaliana.it
4 giugno 2012“Democracy doors update: Trento”
di Sybille Tezzele Kramer, My Art Diar
26 maggio 2012“Democrazia diretta: referendum senza quorum”
di Andrea Casna, Lagarina.it
29 maggio 2012«Firmati un istante!» Ad Ala
Cronaca di Ala, l’Adige
1 giugno 2012“Democrazia diretta: il disegno di legge”
di Andrea Casna, LaRotaliana.it magazine online
24 maggio 2012
“Niente quorum per i referendum. La proposta del comitato”
di Stefano Voltolini, Corriere del Trentino (Corriere della Sera)
23 maggio 2012, Trento e Provincia“ALA – Più Democrazia”
Cronaca di Ala, l’Adige
19 maggio 2012
“Firmati un istante! Proposta di legge popolare”
di Corrado Pinter, Comitato La Bussola
16 maggio 2012
“Le ragioni dell’iniziativa popolare sulla democrazia diretta in Trentino”
di Alex Marini, Trento 2.0
14 maggio 2012
“Invito a sottoscrive l’iniziativa popolare provinciale”
di Quinto Canali, Brentonico Futura
9 maggio 2012
“Firme contro il quorum – Disegno di legge di iniziativa popolare”
di Luisa Maria Patruno, l’Adige
3 maggio 2012, pg.18 Trento
“Democrazia diretta”
di Denise Rocca, l’Adige
3 maggio 2012, pg.44 Valli Giudicarie e Rendena
“Disegni di legge per togliere il quorum”
di Luisa Maria Patruno, l’Adige
1 maggio 2012, pg.14 Enti Locali – REFERENDUM 2012
“Parte anche in Giudicarie la raccolta firme…”
di Matteo Ciaghi (direttore di Giudicarie.com)
26 aprile 2012 (post on line)
Replica all’editoriale di Pierangelo Giovanetti, direttore L’Adige
di Alex Marini (portavoce comitato Più Democrazia in Trentino)
17 aprile 2012 (Lettere & Commenti)Citazione su Democracy International
“Direct Democracy in Italy” Articolo online
28 marzo 2012
Intervista ai relatori a cura di Daniele Erber
Le interviste, LaRotaliana.it magazine online
5 marzo 2012
“Incontro comitato civico”
Cronaca di Lavis e Rotaliana, pg.37, L’Adige
1 marzo 2012
“Democrazia diretta, si parte”
di Fabrizio Torchio, L’Adige
15 gennaio 2012“Referendum senza quorum per dare più forza ai cittadini”
di Michele Stinghen, Trentino – articolo on-line
13 gennaio 2012
“Referendum comunali: al via la campagna Quorum Zero”
di Michele Stinghen, Trentino
12 gennaio 2012 – articolo on-line
“Bisogna invertire la rotta e ridare dignità alla politica”
di Alex Marini, L’Adige
8 gennaio 2012 (Lettere & Commenti di domenica)
“Martedì sera a palazzo Libera di Villa Lagarina”
L’Adige – cronaca di Rovereto
7 dicembre 2011
Pingback: 3 aprile: Più Democrazia in Trentino a Villa Lagarina | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Dorigatti: “Votare non basta: oggi occorre partecipare, non delegare” | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Giurie di cittadini per giovenche e politiche pubbliche | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Democrazia diretta, in Trentino una riforma epocale: il progresso civile del Paese inizia da qui | Riccardo Fraccaro
Pingback: Resoconto della seduta del 17 giugno: approvato ordine del giorno per il rinvio integrale ddl all’Aula | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Riccardo Fraccaro - Il seme del referendum. I casi di Malles e Bolzano ci fanno ben sperare | #vinciamonoi.org
Pingback: Superare i confini per creare un senso di patria | Più Democrazia in Trentino