Lettera ai consiglieri del Comune e delle Circoscrizioni di Trento

lettera ai consiglieri TrentoCari consiglieri,

il lavoro di stesura della proposta di modifica dello Statuto comunale per quanto concerne gli strumenti di partecipazione, attività promossa dai membri dall’associazione apartitica Più Democrazia in Trentino assieme ad alcuni consiglieri comunali e cittadini attivi, si può dire terminato.

Ricordiamo che il tavolo di lavoro era stato indetto nel giugno scorso al fine di approfittare dell’occasione offerta dalla Legge Regionale 11/2014, alla quale il Comune di Trento deve uniformarsi entro dicembre 2015, ampliando e migliorando l’offerta degli strumenti partecipativi a disposizione degli abitanti. Un’occasione importante, in questo difficile periodo di disaffezione generale, per riavvicinare la politica ai cittadini.

Come Vi era stato preannunciato dai consiglieri coinvolti, il documento risultante da questo percorso partecipato verrà sottoposto all’attenzione della Commissione Capigruppo. A tal proposito abbiamo già provveduto a richiedere alla Presidente del Consiglio comunale di inserire la questione all’ordine del giorno della prossima riunione della commissione.

Per permettere a tutti Voi di venire adeguatamente informati circa il lavoro svolto, nonché acquisire alcune nozioni generali sui diversi strumenti di partecipazione e sulle condizioni necessarie a renderli efficaci, Vi invitiamo a prendere parte all’incontro organizzato per sabato 12 settembre dalle ore 9:00 alle 12:00 presso la sede della Scuola di Preparazione Sociale in via della Saluga 3/B a Trento. In allegato potete trovare il testo della proposta, che verrà presentata e commentata in quella mattinata.

L’incontro è pensato appositamente per Voi consiglieri, con particolare riferimento ai membri della Commissione Capigruppo, e rivolto inoltre alle autorità interessate ed alla cittadinanza tutta.

Auspichiamo una partecipazione allargata e trasversale quale punto di partenza per un dibattito vivace e produttivo su un tema di questo rilievo.

Cordialmente,

A.M.
Presidente dell’Associazione Più Democrazia in Trentino

quadro sinottico

Documenti in allegato:
quadro sinottico della proposta
proposta di modifica dello Statuto
riassunto degli obblighi derivanti dalla legge regionale

Pubblicità

7 pensieri su “Lettera ai consiglieri del Comune e delle Circoscrizioni di Trento

  1. Pingback: Presentazione della proposta di modifica dello Statuto di Trento | Più Democrazia in Trentino

  2. Pingback: Statuto Trento: il pensiero positivo di Più Democrazia nonostante le resistenze | Più Democrazia in Trentino

  3. Pingback: Comune di Trento: costituito integruppo consiliare per promozione democrazia diretta e partecipata | Più Democrazia in Trentino

  4. Pingback: La cronostoria della proposta di modifica dello Statuto di Trento | Più Democrazia in Trentino

  5. Pingback: Statuto di Trento. La rappresentanza politica si chiude a riccio. I cittadini hanno tempo fino a lunedì 23 novembre per presentare osservazioni | Più Democrazia in Trentino

  6. Pingback: Proposta di modifica alternativa allo Statuto comunale di Trento | Più Democrazia in Trentino

  7. Pingback: Modifica statuto comunale di Trento. Approvato il minimo sindacale con solo 27 voti favorevoli (27 quelli necessari) | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...