Comune di Trento: costituito integruppo consiliare per promozione democrazia diretta e partecipata

20151024_presentazione intergruppo TrentoVenerdì 23 ottobre 2015, con una comunicazione ufficiale alla Presidente del Consiglio comunale e al Sindaco della città di Trento, si è formalmente costituito l’intergruppo consiliare che nei mesi estivi ha seguito attivamente il tavolo di lavoro per la scrittura della proposta di modifica dello Statuto comunale promosso e coordinato dall’associazione Più Democrazia in Trentino.

20151023_lettera integruppo a Coppola e AndreattaI firmatari della lettera indirizzata alla Presidente Lucia Coppola sono, in ordine alfabetico, Elisabetta Bozzarelli (PD), Marianna Demattè (M5S), Andrea Maschio (M5S), Paolo Negroni (M5S), Eugenio Oliva (Progetto Trentino), Antonia Romano (Altra Trento), Giovanni Scalfi (PD) e Roberta Zalla (PD). Al gruppo avrebbe dovuto aggiungersi anche Dario Maestranzi (PATT), irreperibile nelle ultime ore. Naturalmente, le porte dell’integruppo sono sempre aperte all’ingresso e al confronto con gli altri consiglieri comunali, i quali sono stati e continueranno ad essere invitati ad aggregarsi e lavorare insieme. Di seguito il testo della lettera (versione pdf):

Alla c.a. della Presidente del Consiglio comunale di Trento Lucia Coppola
e p.c. al Sindaco di Trento Alessandro Andreatta
Gentile Presidente,
Le scriviamo in riferimento alla Riforma dello Statuto comunale che sarà al centro dei lavori del Consiglio nelle prossime settimane settimane.
Nei mesi scorsi abbiamo dato vita ad un intergruppo sulla base della comune condivisione di un’idea molto semplice: la Democrazia, ad ogni livello, ha bisogno di una nuova linfa chiamata Partecipazione e per questo abbiamo seguito il percorso dell’Associazione “Più Democrazia” e ne abbiamo apprezzato l’elaborazione finale che sosteniamo convintamente nel suo impianto complessivo.
Siamo altresì consapevoli della delicatezza del tema e della urgente necessità di adeguare il nostro Statuto alle prescrizioni previste dalla legge regionale. Crediamo però che sarebbe un errore limitarci al “minimo sindacale” rinviando a tempi più maturi una discussione organica che coinvolga l’intero Consiglio sulla proposta dell’Associazione.
L’incontro della Commissione capigruppo di venerdì pomeriggio rappresenta una prima tappa nella quale speriamo si possano gettare le basi per una integrazione del testo proposto dalla Presidenza che non si limiti allo stretto indispensabile, ma che accolga, già in questa prima fase, almeno alcune delle proposte di “Più democrazia”, mantenendo il proposito di riprendere nel corso del 2016 l’argomento affrontandolo in tutti i suoi aspetti e le sue molteplici potenzialità.
Le chiediamo quindi di farsi garante di un processo aperto, che nelle prossime settimane possa integrare la Sua proposta valorizzando un percorso trasversale che, nel momento in cui si riscrivono le regole, non veda riprodursi sterili contrapposizioni tra maggioranza e minoranza.
Certi della Sua sensibilità e della solidità della Sua funzione di garante, ci mettiamo a disposizione per questo lavoro di arricchimento che vada nella direzione di una Democrazia cittadina più forte, più bella e più matura in quanto più partecipata.

Elisabetta Bozzarelli
Marianna Demattè
Dario Maestranzi
Andrea Maschio
Paolo Negroni
Eugenio Oliva
Antonia Romano
Giovanni Scalfi

I componenti dell’integruppo hanno ufficializzato i loro propositi in una conferenza stampa convocata sabato 24 ottobre presso Palazzo Thun. Di seguito la rassegna stampa:

Lunedì 26 ottobre ore 18:00 c/o Sala Tridentum di Palazzo Thun
II parte delle discussione in Commissione capigruppo

Pubblicità

3 pensieri su “Comune di Trento: costituito integruppo consiliare per promozione democrazia diretta e partecipata

  1. Pingback: La cronostoria della proposta di modifica dello Statuto di Trento | Più Democrazia in Trentino

  2. Pingback: Proposta di modifica alternativa allo Statuto comunale di Trento | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...