Dopo mesi di incontri reali e virtuali, scambi di e-mail, riunioni fra i relatori, richieste di opinione e conferenze in Skype siamo arrivati al momento deliberativo conclusivo del disegno di legge sulla democrazia diretta in Trentino. A seguito dell’assemblea completeremo le formalità procedurali per ottenere i formulari ed in pochi giorni saremo pronti per la fase della raccolta delle firme. Avremo 3 mesi di tempo.
Come da consuetudine l’incontro sarà aperto al pubblico:
Martedì 10 aprile – ore 20.00
Aula 2 – Municipio di Villa Lagarina
c/o Piazzetta Dott. Enrico Scrinzi, 3
38060 Villa Lagarina
Nel corso della serata verranno presentati i punti cardine del ddl di iniziativa popolare:
- Maggiore coinvolgimento nella vita pubblica estendendo i diritti politici ai residenti a partire dai 16 anni per petizioni, iniziative popolari e referendum consultivi
- Educazione civica, divulgazione e promozione della democrazia diretta
- Trasparenza e pubblicizzazione telematica delle iniziative relative a questa legge
- Portale digitale delle petizioni con possibilità di sottoscrizione on-line
- Commissione per la partecipazione con rappresentanza opzionale dei comitati civici
- Pritani: consigli di cittadini a sorteggio su convocazione istituzionale o popolare
- Consultazioni pubbliche nel processo legislativo e pubblicazione degli atti
- Regolamentazione del dibattito pubblico secondo criteri di correttezza dell’informazione, imparzialità ed equa rappresentanza
- Iniziativa popolare con assistenza legislativa ed audizione pubblica dei promotori
- Sistemi di raccolta elettronica delle firme
- Trasparenza nei finanziamenti a sostegno dei referendum
- Informazione e pubblicizzazione dei contenuti dei quesiti referendari
- Giornate referendarie per accorpare diverse consultazioni in un’unica data
- Voto elettronico e postale
- Referendum consultivo promosso dai cittadini
- Eliminazione del quorum nei referendum provinciali
- Referendum confermativo facoltativo su leggi, regolamenti e atti provinciali
- Referendum propositivo avente per oggetto anche disegni di legge
- Possibilità di presentazione di una controproposta da parte di Giunta e Consiglio provinciale
- Consultazioni referendarie su una pluralità di proposte
- Mozione di sfiducia di iniziativa popolare del Presidente della Provincia o di uno o più assessori
- Limite dei mandati delle cariche pubbliche
- Sospensione del trattamento economico dei consiglieri che non acconsentono alla pubblicazione della loro situazione patrimoniale
Per chi fosse interessato, alcuni membri del comitato si incontreranno con un’ora di anticipo per discutere sugli aspetti riguardanti la forma ed i contenuti da dare a locandine, volantini e video di presentazione che accompagneranno l’iniziativa. Se volete aggregarvi siete benvenuti.
Indicazioni per raggiungere il municipio di Villa Lagarina su:
Google Map:
ciao a tutti … non ce la faccio ad essere con voi martedì sera, e me ne dispiaccio.
Ho un altro impegno che non posso né rimandare, né mancare.
Però ho seguito a distanza tutto il gran lavoro – e continuerò a farlo.
Ci sentiamo in qualche modo per tutta l’attività operativa (promozione/eventi, raccolta firme, ecc.)
Grazie per il lavoro fatto fin qui …
daniela
"Mi piace""Mi piace"