L’elenco dei prossimi appuntamenti dell’iter partecipato per la scrittura della proposta di modifica dello Statuto comunale di Trento.
- Martedì, 25 agosto 2015 – alle 20:30 c/o Scuola di Preparazione Sociale di Trento
Riunione dei gruppi di lavoro per fare il punto sulla proposta di modifica dello Statuto comunale di Trento in vista della consegna del documento ai consiglieri dell’intergruppo il martedì successivo
- Martedì, 1 settembre 2015 – alle 20:30 c/o Scuola di Preparazione Sociale di Trento
Riunione per approvare definitivamente la proposta di modifica dello Statuto comunale di Trento e per definire le modalità di presentazione alla cittadinanza, ai consiglieri comunali e alle autorità interessate
- Sabato, 12 settembre 2015 – dalle 9:00 am alle 12:00 c/o Scuola di Preparazione Sociale di Trento
Giornata formativa e di presentazione della proposta di modifica dello Statuto comunale di Trento alla cittadinanza, ai consiglieri comunali e alle autorità interessate
Qui lo stato dei lavori dei tre ambiti di discussione della proposta di modifica dello Statuto:
- DIRITTI DI INFORMAZIONE E ACCESSO AGLI ATTI
- STRUMENTI DI DEMOCRAZIA DELIBERATIVA DELIBERATIVA
- STRUMENTI DI DEMOCRAZIA DIRETTA
DOCUMENTI DI REFERIMENTO:
- Opinione 797/2014 della Commissione di Venezia su ddl 1/XV (in lingua italiana)
- Dossier dei diritti di partecipazione dei cittadini nei comuni
- Statuto comunale di Trento
- Regolamento sul decentramento
- Regolamento su istituti partecipazione popolare
- Regolamento esercizio diritti accesso agli atti e informazione
- Legge Regionale n.11/2014 (Disposizioni in materia di elezioni degli organi delle amministrazioni comunali)
Pingback: La cronostoria della proposta di modifica dello Statuto di Trento | Più Democrazia in Trentino