Iniziative legislative popolari presentate dalla data di entrata in vigore della legge sui referendum provinciali

Disegni di legge Consiglio provincialeDall’anno dell’approvazione della legge provinciale del 5 marzo 2003, n.3 “Disposizioni in materia di referendum propositivo, referendum consultivo, referendum abrogativo e iniziativa popolare delle leggi provinciali” sono stati presentati sei disegni di legge di iniziativa popolare: 1 nella XIII consiliatura, 4 nella XIV e 1 in quella in corso. La cadenza è pertanto di una proposta legislativa popolare sottoposta all’esame del Consiglio provinciale ogni due anni.

schema ddlDal 2003 ad oggi (sono stati conteggiati i ddl pubblicati fino al 21 agosto 2015) sono stati presentati un totale di 805 disegni di legge di cui 636 di iniziativa consiliare (79%), 163 di iniziativa giuntale (20%) e solo 6 di iniziativa popolare, i quali corrispondono allo 0,75% del totale.

Delle 6 iniziative popolari sottoposte all’attenzione del Consiglio provinciale ne sono state approvate due: la prima in assoluto è stata la legge istitutiva del Distretto agricolo del Garda trentino nel 2008, la quale è rimasta clamorosamente inattuata, mentre la seconda, promossa dal Comitato tutela dall’orso, è stata accorpata alla legge provinciale sulla caccia in materia di indennizzi per danni causati dalla fauna selvatica.

Preso atto che la legge del Distretto agricolo è stata palesemente boicottata per esplicita volontà politica della stessa maggioranza che l’ha approvata, l’indice di conversione delle iniziative popolari in legge è scarsamente significativo. Su 203 leggi approvate e successivamente attuate nelle ultime tre legislature (XIII: 88 leggi provinciali; XIV: 112 LP; XV: 30 LP) solo una è originata da un’iniziativa popolare. La statistica ci dice quindi che lo 0.5% delle leggi entrate in vigore negli ultimi 12 anni derivano da iniziative popolari. Questo per sfatare il luogo comune che dipinge una situazione in cui i cittadini, “con le loro futili pretese”, rallentano i lavori dell’assemblea legislativa legittimamente eletta dai cittadini stessi.

L’articolo 19 della legge 3/2003 prevede una soglia minima di 2.500 firme per poter presentare un disegno di legge di iniziativa popolare. Le informazioni a disposizione attestano che tutte le iniziative avviate sono riuscite a raggiungere la soglia minima di firme certificate richieste. In particolare, con l’eccezione dell’iniziativa popolare per la promozione del Parco agricolo dell’Alto Garda e dell’iniziativa Firmalove per il contrasto alle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale, le quali hanno rispettivamente raccolto 8.436 e 6.858 sottoscrizioni, tutte le altre iniziative non hanno superato la barriera delle 4.000 firme (La Bussola 3.348, Comitato tutela dall’orso 3.408, Più Democrazia 3.985 e Mobilità Sostenibile 3.689).

Per quanto concerne la trattazione delle iniziative popolari, l’art. 19 dispone un termine di 24 mesi entro il quale il testo della proposta deve iniziare l’esame in Consiglio provinciale. L’iter delle prime tre iniziative si è concluso entro questo termine mentre per le iniziative successive la procedura si è complicata.

Il disegno di legge promosso da Più Democrazia in Trentino, pur avendo iniziato l’esame in Consiglio nei 24 mesi, è stato bersaglio di un prepotente e maldestro tentativo di affossamento da parte della Giunta nelle ore precedenti la discussione in aula. E’ stato poi salvato in extremis su richiesta dei promotori, ottenendo all’unanimità il rinvio in Prima commissione in attesa del parere della Commissione di Venezia, il quale è stato approvato definitivamente nel giugno scorso.

Poche settimane dopo è arrivato il turno dell’iniziativa popolare Firmalove. L’iniziativa popolare si è arenata nelle sabbie mobili del Consiglio vittima dell’ostruzionismo delle opposizioni da una parte e di una maggioranza pusillanime dall’altra. Infine, l’iniziativa sulla mobilità sostenibile è stata assegnata alla commissione competente ed è in attesa di entrare nel vivo della trattazione in sede di commissione nonostante il confronto con i diversi rappresentanti istituzionali e del mondo econoico sia già iniziato.

TABELLA CON I DETTAGLI DELLE INIZIATIVE POPOLARI DAL 2003 AD OGGI (versione pdf)

N Oggetto e promotori dell’iniziativa Procedura
1

Parco agricolo dell’Alto Garda trentino

Referenti comitato promotore:
Duilio Turrini

XIII Legislatura (2003 – 2008)
richiesta moduli: 19.03.2007
deposito iniziativa: 18.06.2007
firme valide accertate: n. 8.436
disegno di legge: 18.06.2007, n. 256
trattato in commissione: 30.06.2008
trattato in consiglio: 23.07.2008
Esito: approvato in Consiglio: Legge provinciale 4 agosto 2008, n. 15 “Distretto agricolo del Garda trentino”

2

Modificazioni della legge elettorale provinciale in materia di compatibilità tra il ruolo di consigliere provinciale e quello di assessore provinciale e in materia di limiti alla rieleggibilità alla carica di consigliere provinciale

Referenti comitato promotore (La Bussola):
Omar Grigoli, Corrado Pinter e Manuel Lorenzini

XIII Legislatura (2003 – 2008)
richiesta moduli: 16.04.2009
deposito iniziativa: 15.07.2009
firme valide accertate: n. 3.348
disegno di legge: 15.07.2009, n. 60
trattato in commissione: 08.02.2011 – rigetto
trattato in consiglio: 23.03.2011 – rigetto
Esito: rigetto in Consiglio provinciale 23.03.2011

3

Tutela dall’orso e modificazioni della legge provinciale sulla caccia

Referenti comitato promotore:
Vanessa Masè e Ettore Bertò

XIV Legislatura (2008 – 2013)
ichiesta moduli: 25.10.2012
deposito iniziativa: 24.01.2011
firme valide accertate: n. 3.408
disegno di legge: 24.01.2011, n. 177
trattato in commissione: 27.02.2012 – unificato a ddl n. 154 e n. 196
trattato in consiglio: 17.04.2012
Esito: approvato in Consiglio: legge provinciale 24 aprile2012, n. 6 “Modificazioni della legge provinciale sulla caccia in materia di indennizzi perdanni causati dalla fauna selvatica”

4

Iniziativa politica dei cittadini. Disciplina della partecipazione popolare, dell’iniziativa legislativa popolare, dei referendum e modificazioni della legge elettorale provinciale

Referenti comitato promotore (Più Democrazia in Trentino):
Alex Marini, Stefano Longano e Cristiano Zanella

XIV Legislatura (2008 – 2013) / XV (2013 – 2018)
richiesta moduli: 19.04.2012
deposito iniziativa: 18.07.2012
firme valide accertate: n. 3.985
disegno di legge: 19.07.2012, n. 328/XIV
ridenominazione disegno di legge: 22.11.2013, n. 1/XV
trattata in commissione: rigetto 17.06.2014
trattato in consiglio: rinviato in commissione 16.07.2014
riassegnato alla Prima commissione 23.07.2014
parere della Commissione Europea per la Democrazia attraverso il diritto: 23.06.2015
trattazione in commissione: in corso

5

Disposizioni per il contrasto alle discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o dall’intersessualità

Referenti comitato promotore (Firmalove):
Paolo Zanella, Michela Papette e Graziano Giordano

XIV Legislatura (2008 – 2013) / XV (2013 – 2018)
richiesta moduli: 22.08.2012
deposito iniziativa: 08.11.2012
firme valide accertate: n. 6.858
disegno di legge: 08.11.2012, n. 351/XIV
ridenominazione disegno di legge: 22.11.2013, n. 2/XV
assegnato alla Quarta commissione il 18 dicembre 2012
trattato in commissione: rigetto in commissione 30.06.2014
trattazione in Consiglio: in corso

6

Mobilità sostenibile

Referendi comitato promotore (Mobilità sostenibile):
Antonella Valer, Paolo Vergnano e Ezio Viglietti

XV Legislatura (2013 – 2018)
richiesta moduli: 15.09.2014
deposito iniziativa: 15.12.2014
firme valide accertate: n. 3.689
disegno di legge: 15.12.2014, n. 58
assegnato alla Terza commissione: 26.01.2015
trattatazione in commissione: in corso

Pubblicità

Un pensiero su “Iniziative legislative popolari presentate dalla data di entrata in vigore della legge sui referendum provinciali

  1. Pingback: Inizio della trattazione del disegno di legge di iniziativa popolare in materia di mobilità sostenibile: le osservazioni di Più Democrazia in Trentino | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...