Il primo ciclo di approfondimenti sul tema della democrazia affronta l’emergenza della crisi della politica ed è propedeutico al dibattito che si svilupperà all’interno dalla pagina Democrazia del progetto culturale Filosofia in Movimento.
Francesco Fronterotta, Stefano Petrucciani e Gianni Vattimo esaminano il rapporto tra democrazia e potere, ripercorrono le origini della democrazia e del suo significato, raccontano le motivazioni per cui gli Ateniesi ritenevano di non essere sudditi o schiavi di nessuno, parlano di amicizia civica come sistema di relazioni per convivere con l’altro contribuendo alla costruzione del Dizionario critico dei termini politici insieme al Rasoio di Occam.
Video a cura Francesco Fronterotta e Antonio Cecere di Filosofia in Movimento – regia di Renzo Zecchini – produduzione Kappabit
DEMOCRAZIA E POTERE con Stefano Petrucciani
DEMOCRAZIA IN CHE SENSO? con Francesco Fronterotta e Stefano Petrucciani
LIBERTA’ O TIRANNIDE? con Francesco Fronterotta e Gianni Vattimo