Lancio petizione regionale per uniformare le disposizioni sulla trasparenza dei comuni del Trentino-Alto Adige al resto d’Italia

petizione regionale trasparenza_blog_Il 15 luglio scorso è stata lanciata sulla piattaforma Change.org la petizione regionale intitolataUniformare le disposizioni sulla trasparenza dei comuni del Trentino-Alto Adige al resto d’Italia”.

E’ disponibile anche una versione cartacea per consentire a tutti i cittadini di sottoscriverla. Potete stampare il documento pdf e raccogliere le firme senza la presenza di autenticatori. Per le petizioni non è previsto infatti tale ostacolo burocratico. Una volta raccolte potete contattare il direttivo dell’associazione per la consegna a Mauro Direno, responsabile della raccolta dei moduli, o a uno dei membri del direttivo.

TESTO DELLA PETIZIONE

Al Sig. Thomas Widmann
Presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige / Südtirol

Premesso che

La trasparenza è uno strumento volto ad assicurare l’attuazione dei principi costituzionali dell’imparzialità e del buon andamento delle Pubbliche Amministrazioni, così come sanciti dall’art.97 Cost.

L’art. 1 della Legge n.241/90 “Nuove norme sul procedimento amministrativo” (modificata e integrata dalla legge 15/2005) dispone che “L’attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di pubblicità e di trasparenza, secondo le modalità previste dalla legge, nonchè dai principi dell’ordinamento comunitario”.

L’art. 21, comma 1, Legge n.69/2009 “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita’ nonche’ in materia di processo civile” prevede che tutte le Pubbliche Amministrazioni debbano rendere note, attraverso i propri siti internet, informazioni relative ai dirigenti (curriculum vitae, retribuzione, recapiti istituzionali) e i tassi di assenza e di presenza del personale, aggregati per ciascun ufficio dirigenziale.

L’art.11 del Decreto Legislativo n.150/2009 “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” definisce la trasparenza come “accessibilita’ totale attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attivita’ di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialita”.

Il Decreto Legislativo n. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” definisce gli obblighi di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente e lascia agli ordinamenti dei comuni delle regioni autonome l’adeguamento della disciplina.

La legge regionale 10/2014 del Trentino-Alto Adige “Disposizioni in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della Regione e degli enti a ordinamento regionale”, su 53 articoli del D.Lgs 33/2013 (i primi 11 art. sono i principi e gli ultimi 6 art. sono disposizioni finali e transitorie), ne ha modificato o disapplicato 26 articoli, riducendo gli obblighi di trasparenza delle PP AA previsti dalla legge nazionale. Questo basso grado di trasparenza, minaccia la realizzazione dei principi democratici e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione (art.1, comma 2 dlgs 33/2013).

CHIEDIAMO AL LEGISLATORE DELLA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE DI

  • sostituire la legge regionale 10/2014 sulla trasparenza recependo integralmente le disposizioni e gli obiettivi contenuti nei D.lgs 33/2013 e 97/2016 e uniformando gli obblighi  dei comuni locali con quelli appartenenti alle altre regioni italiane e di introdurre forme concertate di indirizzo e di controllo con le Province e le associazioni di cittadini e consumatori per favorire applicazione della legge e delle disposizioni in materia di trasparenza;
  • prevedere disposizioni per assicurare la nomina di un organismo indipendente di valutazione (OIV) che includa membri eletti tra le associazioni operanti sul territorio comunale, con presidente nominato dalle minoranze consiliari a rotazione fra i gruppi di minoranza che hanno espresso un candidato sindaco alle ultime elezioni comunali;
  • intervenire con provvedimenti normativi per assicurare la pubblicazione, su base annuale, delle sanzioni applicate alle amministrazioni comunali per la mancata applicazione delle norme in materia di trasparenza sul sito internet della Regione e sugli organi di stampa a spese delle amministrazioni comunali inadempienti

click qui per scarica modulo per la raccolta firme su cartaceo

ALTRE NEWS:
– Le petizioni lanciate da Più Democrazia in Trentino
 Pizza sociale: mer 27 luglio, ore 20:00, c/o Il Giardino delle Spezie a Padergnone (Tn)
Iscrizione all’associazione per l’anno 2016

Pubblicità

3 pensieri su “Lancio petizione regionale per uniformare le disposizioni sulla trasparenza dei comuni del Trentino-Alto Adige al resto d’Italia

  1. Pingback: Consegnata la petizione per più trasparenza nella amministrazioni comunali al presidente del Consiglio regionale e richiesto parere all’ANAC | Più Democrazia in Trentino

  2. Pingback: Relazione attività sociale – anno 2016 | Più Democrazia in Trentino

  3. Pingback: Aggiornamento sulla trattazione delle petizioni in materia di trasparenza | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...