Resoconto riunione del 22 maggio 2017

Si è svolta lo scorso 22 maggio, presso la Scuola di Preparazione Sociale di Trento, la riunione programmatica dell’Associazione.
Ordine del Giorno:
1. Aggiornamento sulle attività in corso
2. Programmazione attività 2017
3.
Varie

Inizio riunione: 20:15
Presenti: Angelina Pisoni, Erminio Ressegotti, Stefano Longano, Mauro Direno, Tommaso Cramerotti, Alex Marini, Roberto Bettini, Daniela Filbier

 1. Aggiornamento: attività svolte e in corso (D. Filbier)

    • Adempimenti Agenzia Entrate andati a buon fine. Beneficiamo del 5×1000  Promuovete!! Nel 2019 incasseremo)
    • Comune Ville di Anaunia – il lavoro prosegue. Secondo incontro il 27 aprile (Filbier, Longano, Marini). Il nuovo Comune apre agli strumenti di democrazia diretta, ipotizzando anche una riduzione dei limiti di materia, referendum finanziario innanzitutto. Si va avanti. In fase di elaborazione una proposta strutturata (articolato per nuovo Statuto)
    • Consulta per lo statuto. Presentata la memoria dell’Associazione entro il termine stabilito (clic qui per leggere).
      Come concordato nella riunione di aprile, accanto al contributo di Più Democrazia quello di SPS e del Comitato Aiutiamoli a cambiare.
      Nota: nel momento in cui scriviamo è già alle nostre spalle l’audizione da parte della Consulta (avvenuta il 12 giugno).
      Di seguito l’intervento della nostra Associazione:
    • Progetto di legge di iniziativa popolare dei Radicali Italiani.
      Come accennato nella riunione di aprile, abbiamo ritenuto di dare sostegno formale e sostanziale a questa iniziativa, che affronta in modo puntuale la grande questione dell’accesso agli strumenti di partecipazione (autenticatori, sottoscrizione elettronica e altro ancora).
      Siamo tra i promotori dell’iniziativa.
      Sabato 6 maggio intervento al Comitato nazionale dei Radicali Italiani a Parma:

      Per ulteriori dettagli su questa iniziativa -> clic qui
    • Incontro UDU Trento (22 maggio)
      Nostro intervento sulla democrazia e le tecnologie – accanto a Roberto Toniatti e Chiara Maule:
  • Trasparenza – non diminuisce la nostra attenzione e vigilanza, un po’ a tutto tondo. Abbiamo versato una liberalità di 50 Euro (risparmiando sulle pratiche di agenzia entrate) a favore di un’iniziativa finalizzata a migliorare/introdurre maggiore trasparenza nella Pubblica Amministrazione (siti web ma non solo).
    Per ulteriori dettagli suggeriamo il Gruppo Facebook -> clic qui
  • Campagna iscrizioni
    Invito ai soci: chi non avesse provveduto all’iscrizione 2017 lo faccia al più presto.
    Ad oggi (22 maggio) mancano all’appello 43 socie/soci del 2016.

2. Programmazione attività 2017

Spunti emersi nella riunione di aprile (discutere e riprendere)

  • Organizzare scuola di formazione interna aperta a tutti.
  • lavorare a uno Statuto per tutte le Autonomie (non solo le attuali speciali) > Concretamente: scrivere una legge di iniziativa popolare.
  • Raccordo con la nostra Associazione sorella altoatesina, che ha già scritto una nuova legge elettorale (probabilmente sarà proposta dopo l’approvazione della nuova legge sulla Democrazia Diretta (si veda punto successivo).

Attività all’orizzonte

  • DDL radicali Italiani: organizzazione banchetti raccolta firme (da luglio)
  • Incontro con l’Associazione sorella “Iniziativa per più democrazia” –  entro fine giugno (se ci riusciamo) – A Cortaccia/Kurtatsch – ½ giornata
    (i) Vicendevole aggiornamento sulle attività nelle 2 province (in Alto Adige Südtirol è partita la raccolta firme a sostegno di 2 iniziative popolari finalizzate all’introduzione di strumenti di democrazia diretta nella PAB. Per informazioni clic qui)
    (ii) Presa di posizione comune su Konvent/Consulta (blog, stampa, incontro pubblico, conferenza stampa, ecc.)
    (iii) in autunno Congresso Internazionale sulla democrazia parlamentare – nuove forma di democrazia. Proposta dell’associazione altoatesina. Ci chiedono se siamo interessati a collaborare. Invitate associazioni sorelle di Austria, Germania, eccetera. Ospite van Reybruck  à organizzare raccolta fondi!

Tommaso C. propone di organizzare un evento sull’autonomia con le altre Regioni interessate.

Stefano L. propone di lavorare al progetto di uno Statuto delle Autonomie che sostituisca gli attuali statuti speciali e che definisca per tutti i rapporti tra lo stato centrale e le regioni.
Uno Statuto che lasci a ciascuna Regione piena libertà di definire autonomamente, con propria “costituzione”, la sua forma di governo politico e amministrativo.
Lo Statuto sarà perciò applicabile anche a tutte le regioni ordinarie che vogliano accedere a una maggiore autonomia, creando così le basi per una federalizzazione dello stato italiano.
Per questo progetto dobbiamo lavorare anche con organizzazioni della società civile delle altre regioni, in vista di proporre una legge di iniziativa popolare al Parlamento Italiano.

Bisogna pensare fuori dagli schemi ed essere leader di una visione federale del regionalismo, con le speciali esempio e traguardo possibile per le ordinarie e non “altro” dalle altre.
Lo Statuto delle Autonomie consisterà di 4 parti:
(i) la prima definisce i principi della Carta
(ii) la seconda riguarda le competenze statali delegate alle autonomie
(iii) la terza tratta i principi economici
(iv) la quarta parte definisce il controllo e la giustizia sul territorio.
Sarà importante in questa fase coinvolgere le Regioni speciali e allargare alle Regioni ordinarie.

Mauro D. propone di scrivere al Consigliere Mattia Civico Presidente della 1 Commissione che discute la petizione sulla Trasparenza consegnata a gennaio al Presidente del Consiglio Dorigatti per avere informazioni sull’andamento dell’iter della petizione.
Nel frattempo abbiamo ricevuto la risposta: saremo auditi in Commissione il 24 luglio.

3. Varie

Restano da trattare e pianificare:
– organizzazione banchetti raccolta firme DDL Radicali Italiani
– formazione

La riunione si chiude alle 23.30

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...