In data 23 dicembre, in un articolo di fondo del Corriere del Trentino, Ugo Morelli fa una riflessione che scaturisce dalla proposta di referendum lanciata dalla Lega Nord per l’abolizione delle Comunità di Valle. Sostiene come sia necessario raccontare e convincere i cittadini delle scelte pubbliche per difendersi dalle suggestioni. Aggiunge tuttavia che per fare ciò è anche necessario che i cittadini escano di casa per conoscere quanto accade nell’ambito locale. (Articolo integrale pubblicato sul Corriere del Trentino)
A prescindere dall’opportunità o meno della proposta che viene sottoposta alla raccolta delle firme. Noi riteniamo che questo sia il momento opportuno per fare un esercizio di democrazia diretta dove si dimostrino trasparenza, equità dell’informazione ed etica della politica. Ci si deve aspettare che non solo i giornalisti ma anche i rappresentanti politici si impegnino attivamente per informare e per stimolare i cittadini alla comprensione della realtà locale. Per tale ragione l’auspicio è che lo scopo ultimo del dibattito che si svilupperà sia quello di andare a votare sulla base di proposte concrete e non quello di invitare i cittadini a restare a casa per non raggiungere il quorum di validità.
Alle elezioni per le Comunità di Valle andarono a votare il 44% degli elettori mentre il quorum di validità previsto per il referendum provinciale – qualora si raccogliessero le 8000 firme – è del 50% degli aventi diritto al voto. Quale sarà l’atteggiamento delle coalizioni politiche? Difendere le proprie scelte stimolando e favorendo la partecipazione popolare o chiedere di astenersi per non raggiungere il quorum senza sottoporsi così al giudizio della volontà popolare?
http://www.giudicarie.com/index.php/parliamo-di/2740-un-esercizio-di-democrazia-diretta
"Mi piace""Mi piace"
Riguardo al voto sulle comunità di valle ho trovato un articolo interessante scritto da Giuseppe Ciaghi
http://www.news.giudicarie.com/index.php/it/la-piazza-dei-giudicariesi/75-comunità-di-valle-perché-andrò-a-votare-per-il-refernendum-sulla-comunità-di-valle.html
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Daldoss: «Partecipazione diretta dei cittadini» | Più Democrazia in Trentino