Siete preoccupati per la mancanza di democrazia in Europa? Avete la possibilità di sostenere un’azione collettiva di sensibilizzazione promossa da Democracy International per rimediare a tale mancanza!
Il 22 settembre, i membri della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo voteranno sul futuro dell’Iniziativa dei Cittadini Europei. L’ICE è l’unico strumento che abbiamo per influenzare direttamente l’agenda dell’UE ma, così com’è regolata, è altamente inefficiente. E’ uno strumento che ci lascia impotenti. In questo momento abbiamo un’opportunità per chiedere un cambiamento e riformare l’Iniziativa dei Cittadini Europei attraverso una revisione della normativa comunitaria.
Vogliamo avere voce nelle decisioni politiche più importanti che si prendono in Europa e essere coinvolti nelle discussioni che riguardano i fondamenti costitutivi dell’Unione Europea. Siamo convinti che il primo dovere dei nostri rappresentanti sia difendere gli interessi del popolo, ovvero i nostri interessi.
In questo momento abbiamo una grande opportunità: inviando una e-mail ai deputati potete richiedere loro di votare a favore di un’ICE più accessibile, dinamica e potente. Durante gli ultimi mesi Democracy International ha sviluppato proposte e le ha presentate ai rappresentanti politici delle istituzioni europee (qui le proposte di riforma: versione integrale / versione sintetica).
Finora 20.000 persone in tutta Europa hanno dichiarato il loro sostegno firmando la petizione Make your voice heard in Europe!
FAI SENTIRE LA TUA VOCE IN EUROPA!
Il voto del 22 settembre non porterà a una decisione definitiva, ma sarà un segnale fondamentale per la Commissione europea. L’ICE ha bisogno di un profondo miglioramento per conferire ai cittadini una vera voce democratica.
Più siamo, più forte sarà la nostra azione. Vi invitiamo pertanto a prendere parte all’azione di sensibilizzazione e inoltrare questo messaggio al maggior numero di amici, familiari e colleghi possibili.
Pingback: Il Parlamento Europeo approva la risoluzione per riformare l’Iniziativa dei Cittadini Europei | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Iniziativa dei Cittadini Europei: le proposte di Democracy International per la revisione del regolamento | Più Democrazia in Trentino