Giardini Italia a Rovereto. Dopo il ricorso straordinario al Capo dello Stato ecco la diffida al Comune

Con la mossa propagandistica inscenata nel piazzale della ex Master Tools venerdì 18 maggio l’amministrazione comunale di Rovereto pensava di silenziare le manifestazioni di cittadinanza attiva per la difesa del verde urbano e l’impiego intelligente delle risorse pubbliche ma così non è stato.

Una rappresentanza eterogenea di comitati, associazioni, liberi cittadini e amministratori indipendenti ha deciso di proseguire e intensificare l’azione civica avviata quasi un anno fa presentando, giovedì 17 maggio, una diffida alla giunta comunale per chiedere di annullare in autotutela la delibera giuntale 231/2017 con cui si intende allargare il Centro Tennis a discapito del verde urbano.

Con questa ultima iniziativa è stata pertanto integrata l’analisi delle criticità già evidenziate nelle opposizioni respinte dalla Giunta nel marzo scorso (n.4 opposizioni + delibera di rigetto n.48/2018) e nel ricorso straordinario al Capo dello Stato notificato il 9 aprile. Nella fattispecie, sono stati individuati altri due elementi di dubbia legittimità: la presunta violazione delle norme di attuazione del PRG dove si prevede l’obbligatorietà di progetti di riqualificazione paesaggistica, ambientale e funzionale in caso di abbattimento degli alberi e alterazione dei contesti naturalistici e ambientali esistenti e il presunto mancato rispetto dell’obbligo di richiesta di parere alla Soprintendenza provinciale per gli interventi sui beni storico-culturali:

Infine, come anticipato nella nota inoltrata ai media venerdì 18 maggio per allertarli sull’attendibilità delle informazioni diffuse dalla giunta comunale di Rovereto nella messa in scena in programma presso la ex Master Tools:

“I firmatari dei ricorsi e delle segnalazioni alle pubbliche autorità per la presunta violazione dello Statuto e dei regolamenti comunali e delle leggi sul verde pubblico non possono commentare le dichiarazioni degli esponenti della giunta comunale di Rovereto. Ciò in ragione del fatto che è stata preclusa la partecipazione e quindi la videoregistrazione integrale dell’evento organizzato con evidenti finalità propagandistiche.

Tuttavia, pur non potendo conoscere l’esito della conferenza stampa organizzata dalla giunta comunale di Rovereto con riguardo allo stato di salute delle piante di viale Trento a Rovereto, abbiamo il dovere di richiamare all’attenzione dei media locali i comportamenti opachi ed elusivi della giunta comunale, attestati in via incidentale anche dal Difensore Civico che, nei mesi più recenti, è ripetutamente intervenuto per affermare i principi di legalità, trasparenza, imparzialità e buona amministrazione.

Il monito che lanciamo ai media è pertanto quello di valutare attentamente le notizie diffuse dai rappresentanti dell’amministrazione comunale chiedendo di adottare tutte le iniziative necessarie per ricostruire la effettiva oggettività degli eventi e per accertare la veridicità delle stesse al fine di evitare di favorire falsi convincimenti e di turbare l’ordine pubblico.

Ricordiamo infine che la mancanza di trasparenza non determina necessariamente comportamenti corruttivi ma che i comportamenti corruttivi sono sistematicamente preceduti da situazioni di scarsa trasparenza. In virtù di questa elementare ed essenziale regola attinente allo stato di diritto dichiariamo di rimanere convinti nel nostro rigoroso procedere con le azioni di denuncia in tutte le sedi istituzionali al fine di perseguire la massima trasparenza sulla spiacevole vicenda del selvaggio abbattimento degli alberi di viale Trento e del possibile futuro e sventurato intervento nei Giardini Italia di via Dante.”

Si coglie l’occasione per segnalare la conferenza stampa convocata domani mattina alle ore 11.40 presso i Giardini Italia di via Dante a Rovereto.

I firmatari:
Irio Bini, Angelo Bonelli, Germano Fatturini, Daniela Filbier, Giuseppe Finocchiaro, Claudio Giordani, Ornella Guerra, Stefano Longano, Alex Marini, Piergiorgio Plotegher, Ruggero Pozzer, Carla Tomasoni

ieri, sabato 19 maggio, nella cornice verde dei Giardini Italia, si è svolta la conferenza stampa per illustrare i contenuti della diffida nonché le considerazioni di alcuni pubblici amministratori e dei referenti del comitato Salviamo gli Alberi e dell’associazione Più Democrazia in Trentino sugli atti e i fatti in ordine alla gestione del verde pubblico a Rovereto.

Segue l’ordine degli interventi e la registrazione integrale della conferenza stampa:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...