Con la mossa propagandistica inscenata nel piazzale della ex Master Tools venerdì 18 maggio l’amministrazione comunale di Rovereto pensava di silenziare le manifestazioni di cittadinanza attiva per la difesa del verde urbano e l’impiego intelligente delle risorse pubbliche ma così non è stato. Continua a leggere
Archivi tag: diffida
Statuti comunali: legge regionale su referendum inattuata, Giunta indifferente
In questi giorni una delle notizie principali sui mezzi di informazione riguarda la decisione della Giunta provinciale di esercitare il proprio potere sostitutivo nominando dei commissari ad acta per costringere i Comuni che ancora non lo hanno fatto ad attivare le gestioni associate, così come previsto dalla legge. Continua a leggere
Tutela della Piana di Santa Lucia a Bezzecca. Il Consiglio comunale di Ledro nega il diritto a promuovere referendum
Martedì 31 ottobre, il Consiglio comunale di Ledro, dopo aver interpretato i rilievi del Comitato dei Garanti espressi nella nota interlocutoria del 25 ottobre in ordine alla richiesta di referendum propositivo per la salvaguardia della Piana di Santa Lucia come fossero un parere di inammissibilità, ha deliberato al fine di soddisfare la richiesta di permesso di costruire in deroga al piano regolatore una stalla per caprini e fienile di pertinenza presentata il 22 febbraio scorso e di dare quindi corso al procedimento urbanistico intrapreso mettendo in subordine il diritto di promuovere referendum e il diritto dei cittadini di partecipare agli affari della collettività locale. Continua a leggere
Referendum comunali: Borgo Chiese inadempiente cronico
La legge 11/2014 fu approvata dal consiglio regionale nel dicembre 2014 con lo scopo di favorire la partecipazione popolare nei processi decisionali pubblici a livello locale aggiornando l’ordinamento regionale sui referendum comunali. I punti salienti della novità legislativa furono: Continua a leggere
Oscuramento della sezione “Rassegna Stampa”
Nei giorni scorsi siamo stati costretti a oscurare la sezione dove raccogliamo gli articoli di stampa che parlano di noi e dei fatti che riguardano il tema della democrazia locale e più specificatamente le vicende connesse alla nostra attività civica e politica. Il comitato direttivo ha deciso di sospendere temporaneamente, e in via precauzionale, la pubblicazione del materiale di stampa dopo aver ricevuto la seguente comunicazione di diffida da parte dell’ufficio “tutela” del giornale L’Adige: Continua a leggere