Trento, 16 marzo 2015 – La registrazione audiovisiva del secondo incontro sull’autonomia con Vincenzo Calì, Prof. Roberto Toniatti, Prof. Luigi Blanco, On. Sergio De Carneri e Daniela Filbier. Moderazione di PhD Fabrizio Costantino (qui primo incontro). Interventi finali di Luciano Imperadori e Stefano Tava. (fotografie di Matteo Rigotti)
Gli approfondimenti su IlFatto24Ore.it sugli incontri del 9 e del 16 marzo:
- L’autonomia è nelle mani della Repubblica dei partiti
- Regione Trentino Alto Adige: un valore europeo
- Togliere l’autonomia? Una perdita per la democrazia
- L’accordo Degasperi-Gruber non tutela la nostra autonomia
- «La democrazia di ieri e di oggi: dalla Carta di Regola allo Statuto Comunale»
Pingback: Il difficile cammino dell’autonomia: l’Italia repubblicana e la sfida federalista | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Al via la campagna iscrizioni Più Democrazia in Trentino 2016! | Più Democrazia in Trentino