Petizione biodigestore di Zuclo. Ringraziamenti e raccomandazioni all’amministrazione di Borgo Lares

Riportiamo la versione originale della lettera inviata il 12 dicembre 2017 al sindaco di Borgo Lares e al Difensore Civico per trasmettere loro le considerazioni dell’associazione sulla nota ricevuta il 27 ottobre relativamente all’esito della trattazione della petizione sul biodigestore di Zuclo (versione pdf):

Gentile Giorgio Marchetti
Sindaco del Comune di Borgo Lares

Per conoscenza
avv. Daniela Longo
Difensore Civico – Provincia autonoma di Trento

Trento, 12 dicembre 2017

OGGETTO: F.619/17 DCTN – Petizione biodigestore di Zuclo

Gentile sig. Giorgio Marchetti,

la presente è per manifestare il nostro apprezzamento per aver risposto (nota 27.10.2017 prot.3537) alla lettera di sollecitazione (nota 12.10.2017) con la quale l’Associazione Più Democrazia in Trentino e il Comitato Busa Pulita chiedevano che venissero assicurati i diritti di partecipazione previsti dallo Statuto comunale in vigore e più estesamente il diritto di prendere parte ai processi decisionali concernenti l’ambiente.

A partire da questa esperienza specifica, vogliamo inoltre cogliere l’occasione per suggerire alcuni accorgimenti in ordine alla trattazione delle petizioni popolari che in futuro potrebbero essere nuovamente presentate all’amministrazione comunale, non escludendo la possibilità di codificarli in un regolamento dedicato affinché le buone pratiche possano essere tramandate e recepite anche dagli amministratori delle prossime consiliature.

In primo luogo, per evitare che i proponenti di petizioni popolari debbano sollecitare di volta in volta l’applicazione delle disposizioni statutarie, proponiamo di disciplinare opportunamente in apposito regolamento i passaggi amministrativi da seguire per una loro trattazione adeguata: protocollazione dell’atto; numerazione progressiva delle petizioni e loro pubblicazione in una scheda dedicata sul sito istituzionale analogamente a quanto previsto per gli atti di iniziativa consiliare; produzione di una relazione conclusiva che riassuma la posizione espressa dalla Giunta comunale e dai gruppi consiliari da pubblicare sul sito istituzionale. A tal riguardo, l’auspicio è che la medesima procedura sia applicata a tutti gli atti popolari quali istanze, proposte dei cittadini, richieste di referendum, osservazioni a piani, programmi territoriali e opere pubbliche.

Il regolamento potrebbe altresì disciplinare le modalità di trattamento dei dati relativi ai firmatari affinché, una volta terminata l’istruttoria in ordine al controllo di regolarità delle sottoscrizioni a cura della segretaria comunale o degli uffici comunali competenti, sia escluso un utilizzo dei dati eccedente rispetto alla finalità per la quale sono stati raccolti e, dunque, siano conservati nella modalità più idonea. Ciò al fine di prevenire, anche per via incidentale, una profilazione dell’orientamento politico e valoriale dei firmatari.

Infine, per garantire la massima e continua tutela dei diritti dei cittadini residenti a Borgo Lares, si raccomanda di siglare la convenzione con il Difensore Civico invitando la Comunità delle Giudicarie a fare altrettanto, essendo il Comune da Lei presieduto uno dei 25 comuni membri che ne fanno parte.

Cordialmente,

Daniela Filbier – Presidente APS Più Democrazia in Trentino
Alex Marini – Primo firmatario ddl di iniziativa popolare 1/XV

Nota del sindaco Marchetti del 27 ottobre 2017 (pdf)

Nota al sindaco del 12 dicembre 2017 (pdf)

Pubblicità

3 pensieri su “Petizione biodigestore di Zuclo. Ringraziamenti e raccomandazioni all’amministrazione di Borgo Lares

  1. Pingback: I Comuni trentini a disagio con il diritto di petizione. Primiero San Martino di Castrozza si aggiunge alla lista nera | Più Democrazia in Trentino

  2. Pingback: Come (non) funziona la democrazia: il cittadino chiede, l’amministrazione non risponde – Alex Marini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...