Question time di cittadini nel Consiglio comunale di Bolzano? Bocciatura, ma la loro!

Tutto partì dalla proposta dell’associazione Più democrazia in Trentino, che mi incoraggiò a depositare una mozione in Consiglio comunale per introdurre il Question time del cittadino per portare le esigenze della comunità locale fra le assemblee degli eletti.

Dopo un anno dal deposito della mozione abbiamo discusso finalmente la mozione alla quale il Sindaco mi aveva già preannunciato la bocciatura da parte della sua maggioranza (PD-SVP-Verdi e cespugli).

Chiedevo di introdurre modifiche allo Statuto e al regolamento comunali, sulla falsariga di quelli del Comune di Sesto San Giovanni, che istituissero uno strumento di partecipazione civica alla vita del consiglio comunale, il Question time del cittadino, cioè la possibilità di depositare interrogazioni da parte del cittadini con successiva convocazione prima di una seduta del Consiglio ed esposizione diretta del quesito da parte del/la cittadino/a stesso/a, con risposta immediata del sindaco o assessore competente. Tutto regolamentato nei tempi e nei modi.

Ho spiegato che si trattava di rafforzare il legame ormai sempre più debole tra elettori ed eletti, tra cittadini e amministratori e avrebbe portato un valore aggiunto al nostro lavoro, prevedendo una volta al mese mezz’ora di presenza di cittadini in veste attiva e propositiva.

Inoltre l’effetto che noi tutti dovremmo auspicare, di riavvicinare il popolo alla politica e ad interessarsene in prima persona, poteva essere un obiettivo da perseguire anche con questo strumento partecipativo di trasparenza del Palazzo e disponibilità all’ascolto e alla risposta pubblica, ormai adottato in molte città italiane piccole e grandi come Gambara (Bs), Chieri (To), Susa (To), Partanna (Tp), Bagheria (Pa), Cerro Maggiore (Mi), Palma Campania (Na), Leini (To) e Busca (Cn) e nella città metropolitana di Torino.

Nisba! La reazione dei consiglieri, dai partiti di governo a quelli di opposizione, è stato di chiusura a riccio (video su sito istituzionale da min 6’15” – video su YouTube).

Il sindaco ha in pratica affermato che non crede nella partecipazione ma nella delega. Governare è difficile, è tutto complicato, bisogna conoscere le leggi, non ha tempo da perdere, il polso della città lo conosce ascoltando i cittadini che bussano alla sua porta, non bisogna perdere il ritmo che siamo già in ritardo! Proporrà una modifica del regolamento con la possibilità, solo per noi consiglieri, di porre domande urgenti.

Una visione oligarchica, autoritaria ed egocentrica che si ritrova anche nei pochi altri interventi di consiglieri. Alta considerazione della democrazia rappresentativa, bassissima considerazione dei cittadini. Tanto da far temere addirittura che lo strumento potesse essere usato da “vecchi politici” per tornare in aula a pavoneggiarsi o a tessere lodi.

Il risultato è stato di 9 a favore (M5s, 2CP e 2 del gruppo misto), 18 contrari e 12 astenuti (che nel nostro regolamento sono computati insieme ai voti contrari) e che purtroppo hanno visto la partecipazione anche dei Verdi, che rinunciano alla loro versione partecipativa quando sono al governo.

Insomma una bocciatura, ma la loro, nei confronti dei cittadini che dovranno continuare a votare in base alle promesse elettorali e poi fidarsi e tacere. La partecipazione non piace al potere, questo è confermato.

M. Teresa Fortini – consigliera comunale M5S Bolzano (blog personale)

Pubblicità

Un pensiero su “Question time di cittadini nel Consiglio comunale di Bolzano? Bocciatura, ma la loro!

  1. Caspita. Sono peggio dei nostri di Piossasco dove governa il PD. Da noi è stato approvato all’unanimità (in via sperimentale). Probabilmente la chiusura è legata all’inserimento nello Statuto, procedura che da noi è stata aggirata appunto col pretesto della sperimentazione. Comunque le argomentazioni del vostro Sindaco sono assurde.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...