Resoconto verbale assemblea associazione del 16 giugno

assembleaAssemblea | Martedì, 16 giugno 2015 – Verbale con la sintesi dei punti affrontati:

1 – breve illustrazione del parere provvisorio espresso dalla Commissione di Venezia sul testo di legge dell’iniziativa popolare e dell’incontro con la delegazione della Commissione il giorno 27 maggio (Opinion 797/2015 – Venice Commission CoE);

2 – discussione sulle possibili strade da seguire una volta che il parere sarà inviato ufficialmente al Consiglio provinciale. Si è accennato a diverse ipotesi procedurali riassunte per brevità nei seguenti due punti:
a) emendare il ddl possibilmente insieme ai consiglieri provinciali più sensibili al tema e conformemente al parere della Commissione di Venezia. La nuova versione dovrebbe consentire di arrivare in Aula per delle votazioni puntuali sugli aspetti più critici (quorum, numero firme, materie, etc.) ma la struttura della legge dovrebbe rimanere intatta;
b) scrivere un nuovo testo di legge di iniziativa popolare ed avviare con una nuova raccolta firme per (ri)sensibilizzare la cittadinanza.
Si è convenuto di raccogliere più elementi e attendere l’esito della seduta in Prima Commissione che affronterà la questione per valutare il prosieguo. Nel frattempo la sensibilizzazione può essere perseguita con le iniziative locali a livello comunale e le altre attività collaterali in programma;

3 – discussione sulle iniziative da promuovere a livello locale per l’adeguamento della legge regionale del dicembre 2014 in materia di ordinamento dei comuni. Si è deciso di stimolare la creazione di gruppi/tavoli di lavoro che agiscano in autonomia, si adattino ai contesti locali e siano aperti a tutti (cittadini, consiglieri comunali e consiglieri circoscrizionali) al fine di sviluppare una riflessione condivisa e sollecitare le opportune modifiche agli statuti comunali in materia di democrazia diretta e partecipata. I riferimenti per l’avvio dei gruppi di lavoro locali sono i seguenti:

Si è accennato ad altre realtà come ad esempio Aldeno, il cui sindaco Fioretti ha manifestato l’intenzione di promuovere una riflessione condivisa. Ovviamente ulteriori contributi sono benvenuti;

4 – discussione sull’opportunità di costituire anche in Trentino una Rete per la Partecipazione sul modello dell’Alto Adige. Daniela è disponibile a muoversi in questa direzione per ideare una proposta operativa. Simultaneamente sta allacciando proficui rapporti con le Acli Trentine a riguardo;

5 – attività di divulgazione. Si è parlato dell’opportunità di stampare un opuscolo divulgativo del tipo “la democrazia diretta in Trentino”. Lucia si è impegnata a verificare la possibilità di (ri)utilizzare un lavoro grafico già sviluppato in un progetto della SPS;

6 – organizzare una “festa della democrazia” per dar voce a tutte le iniziative promosse in Trentino e per rafforzare la “rete dei visionari”. Mattia Tomasi ha dato la propria disponibilità (chi volesse aggregarsi al gruppo di lavoro è pregato di segnalarlo). Vincenzo ha suggerito di organizzarla il 5 settembre in coincidenza con la giornata dell’Autonomia;

7 – comunicazione di servizio ai soci dell’associazione. Al 21 giugno 2015 l’associazione conta 48 soci e dispone di un fondo cassa di 500 Eur (480 Eur di quote associative e 20 Eur di donazioni). Per chi volesse iscriversi: è sufficiente stampare  il modulo, scannerizzarlo ed inviarlo ad un membro del direttivo

Hanno partecipato all’assemblea:
Erminio Ressegotti, Angelina Pisoni, Enzo Calore, Cristiano Zanella, Vinenzo Calì, Lucia F. Crepaz, Ezio Viglietti, Mattia Tomasi, Nicola Cologna, Francesca Gleria, Alex Marini, Matteo Rigotti, Jacopo Zannini, Daniela Filbier, Alessandro Ugolini

Pubblicità

2 pensieri su “Resoconto verbale assemblea associazione del 16 giugno

  1. Pingback: La cronostoria della proposta di modifica dello Statuto di Trento | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...