
Questo è uno dei pochi articoli del nostro blog di natura meramente amministrativa, ma è necessario per tenervi informati.
Questo è uno dei pochi articoli del nostro blog di natura meramente amministrativa, ma è necessario per tenervi informati.
Un piccolo gesto, che non implica oneri aggiuntivi, per sostenere le attività di Più Democrazia in Trentino.
Il tuo 5 per Mille ci aiuterà a lavorare con maggiore tranquillità e a restare accanto ai Cittadini e alle Istituzioni che scelgono la via di una democrazia migliore.
#deardemocracy
L’assemblea si è riunita il 12 marzo 2018 in Sala Caritas, Trento, Via Giusti 11 per discutere il seguente ordine del giorno:
1. Relazione attività sociale 2017
2. Approvazione rendiconto 2017
3. Rinnovo Direttivo
4. Progetti e obiettivi 2018
5. Varie ed eventuali
In data 25 agosto 2017 l’associazione di promozione sociale Più Democrazia in Trentino si è rivolta nuovamente a Marianna Madia, titolare del dicastero per la semplificazione e la pubblica amministrazione, per chiedere un intervento chiarificatore in ordine all’attuazione e all’interpretazione delle disposizione in materia di trasparenza contenute nella L.190/2012 e nel D.Lgs 33/2013 nella Provincia autonoma di Trento. Continua a leggere
Care Socie, Cari Soci,
da quest’anno avete la possibilità di destinare il 5 per Mille delle vostre imposte a Più Democrazia in Trentino, Associazione di promozione sociale accreditata.
Questa scelta non implica alcun onere aggiuntivo: consente di destinare diversamente una (piccola) parte delle imposte che già paghiamo allo Stato.
Ma soprattutto è un modo per sostenere l’attività della nostra Associazione. Continua a leggere
Nei giorni scorsi l’associazione Più Democrazia in Trentino ha presentato una serie di osservazioni alla proposta del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017-2019 del Comune di Trento. Continua a leggere
Ordine del giorno 24 marzo 2016:
– Consulta per lo Statuto di autonomia. Che ruolo assumere?
– Iniziativa popolare provinciale. Come procedere?
– Valutazione statuti comunali: direttive per l’esame collettivo
– varie ed eventuali Continua a leggere
Carissim@
ricevi questa lettera in qualità di iscritto/a 2015 all’Associazione Più Democrazia in Trentino. L’anno da poco trascorso è stato intenso ed ha visto l’associazione spendersi su numerosi fronti al fine di migliorare gli strumenti partecipativi e la qualità della democrazia del nostro territorio. Continua a leggere
(lettera pubblicata sul Corriere del Trentino – 26 settembre 2015)
La presente è per inserirmi nel dibattito sui gettoni presenza e sulle indennità da corrispondere a consiglieri e presidenti delle circoscrizioni che ha visto sulle pagine di questo giornale il coinvolgimento anche della presidente del consiglio comunale di Trento Lucia Coppola (in replica all’intervento di Marco Ianes). Continua a leggere
Assemblea | Martedì, 16 giugno 2015 – Verbale con la sintesi dei punti affrontati:
1 – breve illustrazione del parere provvisorio espresso dalla Commissione di Venezia sul testo di legge dell’iniziativa popolare e dell’incontro con la delegazione della Commissione il giorno 27 maggio (Opinion 797/2015 – Venice Commission CoE); Continua a leggere
Ai soci / agli interessati
Si porta a conoscenza di tutti i soci dell’associazione Più Democrazia in Trentino e agli interessati che è stata convocata un’assemblea dell’associazione in data martedì 16 giugno alle ore 20:30 presso Via della Saluga 3/B | 38121 Trento,
A tre anni esatti dalla costituzione dell’omonimo comitato, lunedì 12 gennaio 2015 è nata l’Associazione “Più Democrazia in Trentino”. Continua a leggere