A tre anni esatti dalla costituzione dell’omonimo comitato, lunedì 12 gennaio 2015 è nata l’Associazione “Più Democrazia in Trentino”.
L’atto costitutivo è stato approvato alla presenza di più di venti soci costituenti, molti dei quali già membri del comitato che ha supportato e continua a l’iniziativa popolare 1/XV (328/XIV).
L’assemblea del 12 gennaio ha nominato il comitato direttivo dell’associazione – Alex Marini presidente, Stefano Longano segretario e Matteo Rigotti tesoriere – ed ha approvato lo Statuto provvisorio, il quale, in questi giorni, è stato sottoposto al Centro Servizi per il Volontariato per verificare la conformità alla legge 7 dicembre 2000, n. 383 (“Disciplina delle associazioni di promozione sociale”) in funzione della futura iscrizione al registro provinciale delle associazioni di promozione sociale (Registro APS).
Gli scopi dell’associazione così come riportati nello Statuto sono:
- lo sviluppo della cultura e della conoscenza alla partecipazione civica alle scelte pubbliche;
- la formazione, la ricerca e il sostegno alla attivazione di corsi per la promozione alla cittadinanza attiva;
- la promozione e la realizzazione delle forme istituzionali di partecipazione attiva dei cittadini alle scelte politiche;
- la presentazione di progetti legislativi e regolamentari che inseriscano i processi partecipativi nelle leggi e negli statuti degli organi politici e amministrativi operanti nella nostra regione;
- il supporto a iniziative analoghe in Italia e nel resto mondo, in particolare nell’Unione Europea.
Questo invece il restyling del logo di Più Democrazia in Trentino. Il nuovo logo è stato approvato dall’assemblea a conclusione dell’assemblea scegliendo tra le opzioni disponibili:
Hanno partecipato all’assemblea costitutiva (in ordine alfabetico):
Franca Bazzanella
Vincenzo Calì
Andrea Casna
Giovanni Ceri
Nicola Cologna
Alessandro Conci
David Conotter
Adelia Daldoss
Daniela Filbier
Nicola Guarino
Stefano Longano
Alex Marini
Angelina Pisoni
Ruggero Pozzer
Erminio Ressegotti
Matteo Rigotti
Stefano Tava
Ezio Paolo Viglietti
Cristiano Zanella
Jacopo Zannini
Alberto Zanutto
Per motivazioni diverse non hanno potuto partecipare all’assemblea costitutiva, ma hanno preventivamente manifestato la volontà di aderire all’associazione in qualità di soci fondatori, i seguenti soggetti:
Roberto Bagozzi
Roberto Bombarda
Lucia Fronza Crepaz
Emanuele Sarto
Mattia Tomasi
Fino a data odierna, domenica 15 febbraio, ai nomi sopra elencati si sono aggregati n.14 soggetti che hanno richiesto di poter essere ammessi in qualità di soci fondatori. La decisione sarà sottoposta all’assemblea in occasione della prossima seduta.
Un ringraziamento particolare va a Daniela Filbier per l’immancabile supporto emotivo e il prezioso contributo organizzativo e ad Alberto Zanutto della Scuola di Preparazione Sociale per l’accoglienza e la disponibilità che ci ha concesso.
* * *
Scarica qui la DOMANDA di AMMISSIONE A SOCIO (versione pdf)
Pingback: Elezioni 2015. Manifesto programmatico per più democrazia nei comuni | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Resoconto assemblea associazione – 8 febbraio 2015 | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Elezioni 2016. Manifesto programmatico per più democrazia nei comuni | Più Democrazia in Trentino