L’associazione Più democrazia in Trentino ha organizzato un incontro in data martedì 30 giugno dalle ore 20.30 in via della Saluga 3/B (presso la sede della Scuola di Preparazione Sociale Trento) per discutere delle modifiche in materia di democrazia diretta e partecipata che andranno apportate allo Statuto comunale di Trento, in seguito al recepimento delle modifiche introdotte dalla Legge Regionale n.11/2014.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e un invito speciale è rivolto ai neo eletti consiglieri comunali e circoscrizionali di Trento.
Temi all’ordine del giorno:
- (alle ore 21:00) breve illustrazione dell’iter della proposta di delibera di iniziativa popolare “Quorum Zero a Trento”, ultima iniziativa cittadina sul tema;
- adeguamento alla Legge regionale 11/2014 sull’ordinamento dei comuni del dicembre 2014;
- descrizione in sintesi del “Manifesto programmatico per più democrazia nei comuni” proposto dall’Associazione in occasione delle elezioni amministrative del maggio 2015;
- modalità di interazione con i consiglieri comunali/circoscrizionali e definizione del percorso di aggiornamento dello Statuto comunale.
PS. il giorno precedente – lunedì 29 giugno alle ore 21.00 – l’associazione è stata invitata a illustrare il Manifesto programmatico e alcuni esempi di bilancio partecipato nell’ambito di un incontro con le consulte e le associazioni economiche di Levico Terme