Resoconto riunione del 6 luglio 2017

Si è svolta il 6 luglio sui prati del Parco di Piazza Dante la riunione operativa dell’Associazione. Ordine del Giorno:

1.Aggiornamento su attività svolte/in corso
(i) Consulta per lo Statuto/Trasparenza
(ii) Tesseramento-base sociale-5xMille

2.Piano operativo
(i) organizzazione raccolta firme LIP “Più Democrazia, Più sovranità al cittadino.
Per dettagli -> clic qui
(ii) progetto Transdolomites
(iii) Nostro DDL di iniziativa popolare
(iv) Ipotesi conferenza stampa
Inizio riunione: 20:30
Presenti: Erminio Ressegotti, Stefano Longano, Tommaso Cramerotti, Alex Marini, Daniela Filbier, Jacopo Zannini, Ezio Viglietti, Franca Bazzanella, Nicola Cologna, Lucia Fronza Crepaz, Stefano Tava

 1. Aggiornamento: attività svolte e in corso (D. Filbier)

(i) Sullo Statuto non resta che ri-confermare le valutazioni già fatte: un pessimo esempio di partecipazione, un triste bilancio civico e politico. Ci abbiamo provato, per oltre 2 anni e con tenacia. Nulla abbiamo ottenuto.
Risulta evidente la pressoché totale impermeabilità del cosiddetto “sistema” alla nostra visione di partecipazione – autentica inclusiva decidente. Si ri-conferma anche il carico di responsabilità dell’Informazione trentina: ultimo pessimo esempio riguarda le audizioni della c.d. società civile da parte della Consulta. La Stampa non ha dato spazio alcuno alle proposte dei cittadini organizzati e neppure quando è stata messa davanti alle “prove” di tale distrazione ha fatto ammenda (unica eccezione il Corriere del Trentino).

Chi ancora non lo avesse fatto vada a vedere il video che abbiamo auto-prodotto e lo condivida con quante più persone possibile.
Nei prossimi giorni decideremo se e come organizzare una conferenza stampa per sottolineare questa situazione – la Scuola di Preparazione Sociale sarà audita il prossimo 17 luglio. Lucia F.C. e Alberto Z. valutano l’opportunità di incontrare la stampa insieme a +Dem e ci fanno sapere (ndr. nel momento in cui scriviamo – 14 luglio – nessuna decisione è stata assunta).Sulla Trasparenza continuiamo a lavorare con puntualità: il prossimo 24 luglio Incontreremo la 1.a commissione permanente per avviare la trattazione della petizione provinciale sulla trasparenza. Si moltiplicano anche le segnalazioni di mancato rispetto delle normative in vigore.

L’Associazione è un supporto (e un veicolo) per segnalare agli Interlocutori istituzionali e/o alle Autorità eventuali situazioni di mancato rispetto delle norme vigenti (relative al tema partecipazione/diritti popolari e trasparenza). I soci e le socie vigilino e segnalino al Direttivo i casi che ritengono possano divenire oggetto di informativa o segnalazione.

(ii) promuovere il sostegno all’Associazione è fondamentale, sia per disporre di qualche risorsa economica (al momento NON abbiamo altre fonti), sia per allargare la platea e moltiplicare le forze.
Se ciascuno provvede per sé stesso e individua anche un solo nuovo socio potremo chiudere l’anno superando la soglia dei 100 iscritti. È importante!

2.Piano operativo (in corso – in prospettiva)

(i) Raccolta firme LIP “Più Democrazia, più sovranità del cittadino” (iniziativa Radicali – +Dem tra i proponenti).
Al momento non disponiamo di sufficienti elementi operativi per avviare questa attività. Siamo in contatto con i Radicali Italiani e ci metteremo in moto non appena tutto ciò che serve sarà stato predisposto (moduli, materiale informativo, eccetera).

(ii) Progetto Transdolomites (Nuove politiche ferroviarie)
Attivato un contatto diretto con Transdolomites (già svolto un primo incontro conoscitivo).
Abbiamo offerto all’Associazione la nostra collaborazione e la nostra consulenza per pianificare iniziative popolari (di tipo referendario) adeguate al Progetto che Transdolomites sostiene e propone: sensibilizzare le Valli dell’Avisio (ma non solo queste) attorno al tema della mobilità sostenibile. Al centro la volontà di elevare la qualità della vita dei residenti e tutelare il paesaggio. Siamo all’inizio di questo percorso, quindi ci aggiorniamo.

Altre Iniziative e Progetti
Progetto Comune Ville di Anaunia (a cura Filbier – Longano – Marini)
I lavori proseguono con soddisfazione. La scrittura del nuovo Statuto è in drittura finale. Attendiamo il perfezionamento di questo percorso, che si concluderà con il passaggio in Consiglio Comunale (si stima nel corso dell’estate). Se, come auspicato, l’Ente accoglierà gli interventi proposti e accolti in Commissione Statuto, si apriranno grandi opportunità anche per la nostra Associazione. Come concordato con l’Amministrazione, al momento restiamo da parte, per rispettare i tempi e gli equilibri politici del Comune. Siamo già stati invitati in Consiglio Comunale quando arriverà il “giorno X”. Quindi ci aggiorniamo.

Proposta su modifica legge elettorale (doppia preferenza di genere).
Si è concordato di contattare il Comitato non Ultimi con l’obiettivo di proporre l’avvio di un’iniziativa popolare con l’obiettivo di affidare ai cittadini la scelta di adottare o meno la doppia preferenza di genere (attraverso modifica puntuale della legge elettorale attraverso referendum provinciale oppure, in caso di impedimento al ricorso a referendum, la messa a punto di un disegno di legge di iniziativa popolare. Quindi ci aggiorniamo.

(iii) Che fare con il nostro DDL di iniziativa popolare?
Per ragioni di tempo non se ne è discusso. Ma dovremo farlo al più presto: ormai la campagna elettorale è partita ed è perciò opportuno riportare in cronaca le mancate promesse rispetto alla partecipazione nella nostra Provincia.

(iv) Conferenza stampa –> cfr. punto 1 – (i)

La riunione si chiude alle 23:00
In Piazza Dante ci siamo trovati benissimo – nulla osta ripetere l’esperienza (tempo permettendo).
Non si esclude un’altra convocazione, con l’obiettivo di confrontarci su quanto non è stato discusso e per aggiornare/pianificare quanto ad oggi già in cantiere.

 

Pubblicità

Un pensiero su “Resoconto riunione del 6 luglio 2017

  1. Pingback: Resoconto riunione del 25 settembre 2017 | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...