Daniela Filbier Alex Marini Più Democrazia in Trentino |
APERTURA LAVORI – ore 16:00 |
Stephan Lausch Initiative für mehr DemokratieVincenzo Calì Fondazione Museo Storico del Trentino |
IL CONTESTO LOCALE
– Cosa succede a nord? L’iniziativa provinciale di Bolzano e l’avvio dei lavori della Convenzione – Tra riforma costituzionale e Consulta la democrazia trentina è al guado: l’associazione presenterà un appuntamento dedicato |
Mario Staderini Radicali Italianidiscute conStefano Longano Più Democrazia in Trentino |
L’INTERVISTA
– Stato dell’arte del ricorso al Comitato Diritti Umani dell’ONU per la violazione del diritto politico a promuovere referendum – Stato della democrazia a livello locale: gli ostacoli all’iniziativa popolare provinciale sulla democrazia diretta – La partecipazione nella riforma costituzionale: le modifiche all’art.71 (iniziativa legislativa popolare) e all’75 (referendum abrogativo) – Question time/dibattito |
Matteo Savastano Comitato civico Pergine |
IL CASO Gli impedimenti all’esercizio dei diritti referendari a livello locale: il pasticcio brutto di Pergine Valsugana. Iter di attivazione dell’istituto del referendum confermativo statutario: i provvedimenti surrettizi dell’amministrazione comunale e la prospettiva di un ricorso al TAR |
Mauro Direno Più Democrazia in Trentino |
LA TRASPARENZA Presentazione delle petizioni sulla trasparenza nella pubblica amministrazione: uniformare le norme per la trasparenza dei Comuni del Trentino-Alto Adige al resto d’Italia e per un Trentino più trasparente! |
Alberto Zanutto Scuola di Preparazione Sociale |
LA PREMIAZIONE Assegnazione dei premi ai vincitori del quiz democratico “Partecipo quindi cresco” sottoposto al Festival dell’Economia |
Introduce Stefano Tava Più DemocraziaMonica Maisani Ass.Democrazia e Partecipazione del Comune di Vignola (Mo)Federico Bonollo Più Democrazia Venezia metropolitana |
LE MIGLIORI PRATICHE
Le esperienze di democrazia praticate nei comuni italiani: – la storia di Vignola, capitale della democrazia diretta e partecipata: il percorso partecipato per l’approvazione del nuovo statuto comunale modera |
CONCLUSIONI E BUFFET FINALE – ore 19:00 |
click qui per SCARICARE LA LOCANDINA
Qui il testo dell’invito inviato a tutti i soci dell’associazione
Pingback: Quote di genere. ll popolo abbia l’ultima parola sulle modifiche alla legge elettorale | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Breve biofrafia degli ospiti invitati a «Una festa per Più Democrazia» | Più Democrazia in Trentino
Pingback: Relazione attività sociale – anno 2016 | Più Democrazia in Trentino