Subito in aula #unademocraziamigliore

20 novembre
Primo giorno di aula per il nuovo Consiglio Provinciale di Trento.
20 novembre
Più Democrazia in Trentino lancia una petizione all’indirizzo del Presidente del Consiglio provinciale: subito in aula per #unademocraziamigliore

Noi non ci arrendiamoNoi chiediamo che i diritti politici dei cittadini, sanciti dalla Costituzione e dallo Statuto di autonomia, siano rispettati.
Il 21 ottobre è stato eletto un nuovo Consiglio provinciale. Oggi, 20 novembre, si è riunita per la prima volta la nuova Assemblea legislativa ed è a questa che ci rivolgiamo: aprite le porte alla richiesta di partecipazione dei cittadini e portate in aula entro aprile 2019 #unademocraziamigliore. 

TESTO PETIZIONE (Qui il Modulo cartaceo per la raccolta delle firme)

Al Presidente del Consiglio della Provincia di Trento

Il DDL di iniziativa popolare sulla democrazia diretta (I/XV), sottoscritto nel 2012 da 4.000 cittadini, non ha mai varcato la soglia del Consiglio della Provincia di Trento.
Noi non ci arrendiamo. Noi chiediamo che i diritti politici dei cittadini, sanciti dalla Costituzione e dallo Statuto di autonomia, siano rispettati.
Il 21 ottobre è stato eletto un nuovo Consiglio provinciale. E’ alla nuova Assemblea legislativa che ci rivolgiamo: aprite le porte alla richiesta di partecipazione e portate subito in aula #unademocraziamigliore.

Cammino tormentato quello di questa iniziativa: nonostante la metodica azione divulgativa dei promotori, le audizioni di alto profilo, una conferenza di informazione, il coinvolgimento di organismi e organizzazioni internazionali, le decine di sedute in Prima commissione e il certosino lavoro di analisi del gruppo di lavoro istituito dopo la pubblicazione del parere della Commissione di Venezia, ebbene nonostante tutto ciò l’iniziativa con cui i cittadini chiedevano di esercitare in modo più ampio i propri diritti politici, sanciti nella Costituzione e nello Statuto di Autonomia, è stata ignorata per 6 anni.

Nella primavera del 2018 i Proponenti hanno teso nuovamente la mano ai Rappresentanti del Consiglio provinciale con l’obiettivo di trovare una mediazione che desse ai cittadini un segnale di apertura, interesse e rispetto.

Dal negoziato è emersa una proposta minimale che ha ridotto l’articolato originario (55 articoli) a soli 7. Questi i punti salienti della proposta:

  • Abbassamento del quorum di partecipazione al 20%
  • Commissione per i Referendum nominata a inizio legislatura
  • Ampliamento della finestra temporale per la celebrazione dei referendum
  • Introduzione dell’audizione pubblica per l’illustrazione dell’iniziativa popolare da parte dei Promotori.

Il testo così ridotto, approvato dalla Prima commissione, era pronto per essere discusso in aula. Ma anche questa proposta è stata respinta, senza essere neppure discussa nel luogo deputato, ossia l’aula del Consiglio.

CHIEDIAMO AL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TRENTO

  • di portare alla discussione in aula entro il 30 aprile 2019 la proposta minimale frutto del negoziato condotto nella scorsa legislatura.
  • di considerare i Proponenti del DDL di iniziativa popolare interlocutori di riferimento su questo tema – ciò a prescindere dalla decadenza ufficiale del DDL I/XV.
  • di confrontarsi con i Proponenti in merito a qualsiasi intervento che possa alterare in senso peggiorativo la proposta minimale negoziata
Pubblicità

5 pensieri su “Subito in aula #unademocraziamigliore

  1. Pingback: Noi ci crediamo, noi non ci arrendiamo, noi andiamo avanti. | Più Democrazia in Trentino

  2. Pingback: Referendum provinciali. Consegna petizione per abbassamento del quorum – Alex Marini

  3. Pingback: #unademocraziamigliore – Depositata la Petizione | Più Democrazia in Trentino

  4. Pingback: In Prima Commissione si discute di quorum (quasi solo, purtroppo) | Più Democrazia in Trentino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...