Lo studio “Prospects for e-democracy in Europe” commissionato dal Parlamento europeo ai centri di ricerca Rathenau Instituut (Olanda), Institute for Technology Assessment, Systems Analysis of the Karlsruhe Institute of Technology (ITAS-KIT – Germania), Fraunhofer Institute for Systems and Innovation Research (ISI – Germania) e Danish Board of Technology Foundation (DBT – Danimarca) considera gli strumenti dell’e-democracy essenziali per promuovere la responsabilità, la trasparenza e il buon governo nella pubblica amministrazione poiché ampliano il dibattito pubblico e permettono ai cittadini partecipare alla vita politica. Continua a leggere
Prospettive per l’e-democracy in Europa: lo studio commissionato dal Parlamento Europeo
Rispondi