Milena Gabanelli nella puntata di Report di domenica 20 dicembre 2015 si chiedeva come fosse andata a finire tra le molte indagini svolte nel corso degli anni, la storia del “ponte sullo stretto di Messina”. Scopriamo così che sono stati spesi 312 milioni di euro per non avere nemmeno un progetto esecutivo e che esiste il rischio di dover pagare penali per 800 milioni. Continua a leggere
Archivi tag: referendum facoltativo
Estratto della Costituzione del Comune politico di Poschiavo
Il comune di Poschiavo si trova nel cantone dei Grigioni e dista pochissimi chilometri dal confine italiano e una settentina di chilometri in linea d’aria dalla città di Trento. Ciò per dimostrare che le buone pratiche democratiche a livello comunale non sono poi così lontane da noi e sono esercitate nella quotidianità in comunità che hanno una storia, tradizioni, usi e costumi molto simili e talvolta uguali ai nostri.
Di seguito un estratto della Costituzione comunale di Poschiavo (l’equivalente del nostro statuto comunale) approvata dal popolo il 25 novembre 2012 : Continua a leggere
Riforme: l’Olanda ci dimostra che è possibile
Mentre l’Italia procede sulla strada del centralismo e della demagogia partitocratica, il 15 aprile scorso il Senato dei Paesi Bassi ha approvato una nuova legge sui referendum. Entro la fine del 2014, 300mila cittadini potranno richiedere un referendum confermativo non vincolante su leggi e trattati, inclusi quelli sull’Unione Europea e sul commercio internazionale (es. TTIP). Continua a leggere