3 mesi di dibattito pubblico sulla democrazia diretta

dibattito pubblicoIn vista della discussione consiliare sul ddl 1/XV che si svolgerà nella sessione del 15-16-17 luglio (presumibilmente a partire dal pomeriggio di mercoledì 16 luglio), in questo post si riportano alcuni interventi che hanno avuto come oggetto la riforma degli istituti di democrazia diretta e che sono stati pubblicati sugli organi di informazione locale. Il dibattito che si è sviluppato è stato indubbiamente di una certa rilevanza. In particolare ciò si è verificato sulle pagine del quotidiano Corriere del Trentino, dove, grazie al pluralismo degli interventi garantito dal direttore e agli approfondimenti dei giornalisti della redazione, è stato raggiunto un livello qualitativo rimarchevole. Continua a leggere

Pubblicità

Riforme: l’Olanda ci dimostra che è possibile

Den_Haag_BinnenhofMentre l’Italia procede sulla strada del centralismo e della demagogia partitocratica, il 15 aprile scorso il Senato dei Paesi Bassi ha approvato una nuova legge sui referendum. Entro la fine del 2014, 300mila cittadini potranno richiedere un referendum confermativo non vincolante su leggi e trattati, inclusi quelli sull’Unione Europea e sul commercio internazionale (es. TTIP). Continua a leggere