Il Comune di Rovereto non assicura l’esercizio del diritto di petizione

Nel corso dell’estate del 2016 il sindaco Valduga si lamentava per la bassa adesione dei cittadini alla piattaforma digitale per la scrittura dei regolamenti comunali sui beni comuni e sulla convivenza civile e, contestualmente, dichiarava che i cittadini non dovevano più pensare di restare inascoltati. A distanza di pochi mesi i fatti dimostrano che la promessa del primo cittadino e i principi di partecipazione popolare sanciti nello Statuto comunale sono stati disattesi. Gli avvenimenti hanno infatti dimostrato che l’amministrazione comunale non è in grado di assicurare il pieno esercizio del diritto di petizione, arcaico e basilare strumento di partecipazione che consente ai cittadini di denunciare situazioni, esporre necessità comuni o richiedere l’adozione di provvedimenti amministrativi. Continua a leggere

Pubblicità

La società della trasparenza – di Byung-Chul Han

Nella pubblicazione, Byung-Chul Han, autore che la critica europea considera uno dei più interessanti filosofi contemporanei, affronta il tema della trasparenza. In particolare, analizza l’altra faccia della trasparenza, il lato della medaglia che prima era in ombra ed ora è invisibile determinando un aumento esponenziale delle informazioni a nostra disposizione senza però portare necessariamente a scelte migliori poiché l’eccesso di dati elimina l’intuizione e la tensione negativa che tiene vivo lo spirito. Continua a leggere