Il comitato referendario Contro il Rondò di via Roma, per mezzo della presidente sig.ra Erna Dallona, aveva depositato la richiesta di referendum abrogativo in data 1 settembre 2017 (prot. Comune di Arco 25193/2017) sottoponendo alla valutazione del comitato dei garanti del Comune di Arco il seguente quesito: Continua a leggere
Archivi tag: comitato dei Garanti
Partecipazione popolare nel Comune di Ledro. La risposta alla presidente del Comitato dei Garanti per i referendum
Il 18 dicembre scorso, Daniela Filbier (presidente dell’associazione Più Democrazia in Trentino) e Stefano Longano (relatore del ddl di iniziativa popolare 1/XV) hanno inoltrato la seguente nota all’ avv. Anna Gnuffi, presidente del Comitato dei Garanti per i referendum del comune di Ledro, per rispondere alle considerazioni ricevute il 22 novembre scorso con riguardo alla vicenda dei quesiti referendari per la tutela di Piana Santa Lucia di Bezzecca (nota in versione pdf): Continua a leggere
Referendum su Piana Santa Lucia a Bezzecca (Ledro). Segnalazione al Difensore Civico
Lunedì 20 novembre 2017, l’associazione Più Democrazia in Trentino si è rivolta al Difensore Civico per segnalare una serie di criticità e di inadempienze per le quali il Comune di Ledro sarebbe responsabile. Riportiamo di seguito il contenuto integrale della segnalazione:
Referendum Bezzecca: i Garanti non decidono, Più Democrazia interviene
Al fine di procedere con l’esame di ammissibilità dei quesiti depositati il 18 ottobre 2017 dal comitato promotore del referendum propositivo frazionale di Bezzecca, l’amministrazione comunale di Ledro ha convocato il Comitato dei Garanti già il 19 ottobre (prot.13204 del 19.10.17). La disamina dei quesiti ha avuto luogo il 25 ottobre e si è conclusa con il rinvio della decisione al Consiglio comunale (prot.13434 del 25.10.2017): Continua a leggere
Bezzecca (Ledro). Depositati tre quesiti referendari per la tutela della Piana di Santa Lucia in pratis
Mercoledì 18 ottobre, supportati da formali dichiarazioni di sostegno di 45 residenti nella frazione di Bezzecca, sono stati depositati tre quesiti referendari per la salvaguardia della Piana di Santa Lucia, luogo simbolo del Risorgimento italiano poichè lì si svolse l’epica Battaglia di Bezzecca nella Terza Guerra d’Indipendenza. Il primo a darne notizia è stato il giornale Trentino, proprio nel giorno in cui il Consiglio comunale avrebbe dovuto votare la deroga al PRG per consentire la costruzione di un ricovero per animali da parte di un giovane imprenditore agricolo (Bezzecca, referendum contro la stalla – Trentino, 19 ottobre 2017). Continua a leggere
Il mancato referendum sulla Rete delle Riserve delle Alpi Ledrensi
Il 3 settembre 2013 il Consiglio comunale di Ledro ha approvato due delibere:
- Esame ed approvazione del Protocollo di intesa per la candidatura del territorio dell’Ecomuseo della Judicaria “dalle Dolomiti al Garda” e della costituenda Rete delle riserve delle Alpi Ledrensi a Riserva della Biosfera (delibera Consiglio 45/2013)
- Approvazione schema di Accordo di programma finalizzato all’attivazione della Rete di riserve “Alpi ledrensi” di cui alla L.P. 23 maggio 2007 n. 11 e del Progetto di attuazione della Rete di riserve “Alpi Ledrensi” sul territorio dei Comuni di Ledro (delibera Consiglio 46/2013)